top of page
Accumula PUNTI MAKI, Scopri il PROGRAMMA FEDELTA'


Cerca


“Momijigari: la caccia silenziosa alle foglie d’acero”
Momiji sakurasan oggetti artigianali gipponesi con motivo foglie dell'acero per festeggiare l'autunno giapponese

Sakurasan
29 setTempo di lettura: 2 min


書道 Shodo: l'Arte della Scrittura...
speciale calligrafia shodo giapponese

Sakurasan
10 setTempo di lettura: 2 min


Toyama: tra Mura Antiche e Villaggi Incantati
Lasciandoci alle spalle la metropoli di Tokyo prendiamo il nostro amato shinkansen Hokuriku che in poco più di 2 ore raggiunge la città di Toyama.

Sakurasan
14 agoTempo di lettura: 2 min


Gotokuji: l'Invasione dei Maneki-neko
Nel cuore di Setagaya, a Tokyo, tra stradine tranquille e tetti bassi di un quartiere residenziale, si nasconde un luogo capace di far brillare gli occhi e far sorridere l’anima: il tempio Gotokuji, il leggendario santuario dei maneki neko, i gatti che chiamano la fortuna.

Sakurasan
13 agoTempo di lettura: 2 min


Shimoda: Surf con il Commodoro Perry
Lasciamo il magico mondo antico delle montagne di Hakone per raggiungere le spiagge di Shimoda.
Un comodo treno panoramico, chiamato Odoriko, affianca la costa offrendoci scenari mozzafiato.

Sakurasan
11 agoTempo di lettura: 3 min


Hakone: Ospiti tra le Nebbie
Nel cuore della Prefettura di Kanagawa, avvolta da una natura primordiale e da vapori antichi, sorge Hakone, una delle mete più iconiche e amate del Giappone.

Sakurasan
9 agoTempo di lettura: 3 min


Hakone: Un Tuffo nel Passato
Salutiamo la nostra amata Kyoto con le consuete lacrime di gioia e di malinconia per dirigerci verso la nuova meta di Hakone.

Sakurasan
8 agoTempo di lettura: 2 min


Kuramadera: Oltre la Montagna
Lasciamo Kyoto alle spalle per dirigerci verso il monte Kurama, a circa un’ora di distanza, attraversando un paesaggio incantevole:
il trenino si inerpica lentamente tra le colline immerse nel verde, svelando scorci mozzafiato a ogni curva.

Sakurasan
7 agoTempo di lettura: 2 min


Gokomachi: Un Dolce Attimo Fuggente
Lasciamo il nostro hotel per raggiungere il centro di Kyoto per visitare la pasticceria On Kyoto Gokomachi.
Tra i vicoli silenziosi dove il tempo sembra scorrere più lentamente, sorge una machiya centenaria, restaurata con cura e rispetto.

Sakurasan
6 agoTempo di lettura: 2 min


Monte Hachiman: Sospesi tra le Nuvole e il Tempo
A poco più di mezz’ora di treno da Kyoto, raggiungiamo la cittadina di OMI-HACHIMAN situata sulla sponda destra del lago Biwa, il più esteso del Giappone.

Sakurasan
5 agoTempo di lettura: 3 min


Tsuruga: La Legenda dei Pini Guardiani
Lasciamo il porto alle spalle e ci inoltriamo nel cuore della città, guidati dalla curiosità e da un pizzico di magia. La nostra meta è un affascinante tempio shintoista, avvolto da leggende romantiche:
si dice che qui gli incontri del destino si trasformino in storie d’amore fortunate

Sakurasan
4 agoTempo di lettura: 2 min


Tsuruga il Tempio dell'Amore
Lasciamo il porto alle spalle e ci inoltriamo nel cuore della città, guidati dalla curiosità e da un pizzico di magia. La nostra meta è un affascinante tempio shintoista, avvolto da leggende romantiche:
si dice che qui gli incontri del destino si trasformino in storie d’amore fortunate

Sakurasan
3 agoTempo di lettura: 2 min


Un Treno per Tsuruga
Un Treno per Tsuruga

Sakurasan
2 agoTempo di lettura: 2 min


Il Fascino del Kamogawa
Il Fascino del Kamogawa

Sakurasan
1 agoTempo di lettura: 2 min


Sulle tracce del Buddha - Tempio Eikando - Kyoto
Sulle tracce del Buddha - Tempio Eikando - Kyoto

Sakurasan
31 lugTempo di lettura: 2 min


Echi dal Sol Levante: tour estate 2025
Echi dal Sol Levante: tour estate 2025 viaggio in giappone di sakurasan

Sakurasan
30 lugTempo di lettura: 3 min


Un’estate in Giappone: il respiro del tempo in yukata
Ci sono momenti che non si dimenticano. Non per la loro grandiosità, ma per la delicatezza con cui si imprimono nel cuore. Il nostro soggiorno in ryokan, nel cuore del Giappone rurale, è uno di questi.

Sakurasan
5 giuTempo di lettura: 2 min


🎏 La Festa dei Bambini in Giappone – Il 5 Maggio tra Tradizione e Auguri di Crescita
Ogni anno, il 5 maggio, il Giappone celebra il Kodomo no Hi (こどもの日), la Festa dei Bambini, una ricorrenza ricca di simboli, tradizione e affetto. Originariamente dedicata ai maschi come "Tango no Sekku", oggi è una festa che celebra tutti i bambini, augurando loro salute, forza e felicità.

Sakurasan
3 magTempo di lettura: 2 min


Sakura e il mondo di oggi: la bellezza effimera in tempi incerti
la vetrina di Sakurasan del mese di aprile dedicata ai fiori di ciliegio

Sakurasan
16 aprTempo di lettura: 2 min


Oshie e Hagoita: storia e fascino di un’arte secolare
Oshie e hagoita giapponesi come portafortuna

Sakurasan
25 febTempo di lettura: 3 min
bottom of page