Gokomachi: Un Dolce Attimo Fuggente
- Sakurasan

- 6 ago
- Tempo di lettura: 2 min

Lasciamo il nostro hotel per raggiungere il centro di Kyoto per visitare la pasticceria On Kyoto Gokomachi.
Tra i vicoli silenziosi dove il tempo sembra scorrere più lentamente, sorge una machiya centenaria, restaurata con cura e rispetto.

INSERIRE VIDEO
È qui che, il 16 novembre del 2023, ha aperto le sue porte una pasticceria giapponese che non è solo un luogo dove gustare dolci… ma un’esperienza che accarezza lo spirito.
L’anima di questo luogo è Suzuka Yamaoka, appassionata di wagashi, che dopo aver appreso l’arte dei dolci tradizionali giapponesi da un maestro di Kyoto, ha dato vita al negozio dei suoi sogni.
Qui, ogni dettaglio racconta una storia: le ciotole da matcha esposte lungo la parete, le teiere antiche, le luci morbide e i vasi scelti con la sensibilità di chi ama profondamente la cultura giapponese.
I dolci di Onn, come suggerisce il nome stesso, vogliono riscaldare il cuore e il corpo. Daifuku creati ogni giorno a mano, uno per uno, con frutta di stagione, cereali, foglie verdi… Ingredienti scelti con attenzione, provenienti da Kyoto e dintorni. E con solo la metà dello zucchero rispetto alla tradizione, per lasciare spazio al sapore autentico della natura.
Come l’iconico Hanaichigo: un daifuku ripieno di fragole “Sorauki” coltivate nella Prefettura di Kagawa, o il raffinato Kinome, dove lo yuzu si unisce alla pasta di miso bianco per una fusione di delicatezza e profondità. Ogni wagashi è un piccolo mondo, un incontro tra bellezza e gusto.
E poi c’è il tè. Matcha biologico proveniente da Wazuka-chō, nel cuore del distretto del tè della provincia di Kyoto. Quando lo ordinate, potrete scegliere voi stessi la tazza chawan che più vi ispira, tra quelle raccolte dalla signora Yamaoka: ogni tazza racconta una storia diversa, ogni sorso è un invito alla contemplazione.
La profondità della sala da tè, si apre su un piccolo giardino tsuboniwa, da cui filtrano luce, vento e il verde rilassante del muschio. Un nodo di muschio, moss musubi — che in giapponese significa “tempo eterno” ci fa capire che tutto qui parla di armonia.
Le pareti, i tavoli, il bancone… tutto è stato scelto con la massima cura. Il legno di kaki nero, rarissimo, scolpito da mani esperte. La parete decorata con finestre circolari, rifinita con una tecnica antica chiamata “ciottolatura”, opera degli ultimi imbianchini che ancora la padroneggiano. La tradizione non è solo conservata: qui vive, respira, si rinnova.
Visitare On Kyoto Gokomachi non significa solo assaporare un daifuku o bere un matcha. Significa entrare in una storia che profuma di legno antico, di fiori di stagione, di sogni artigianali. Significa sentirsi accolti, avvolti, ascoltati.
Perché ogni dolce, qui, è un piccolo gesto d’amore.Un momento… che resta per sempre con voi.
INFO:
Link pasticceria: https://www.instagram.com/osaka.food_japan/reel/DAyJLdEy5HC/
Alla prossima, con affetto!
I Sakurini
CREDITS
TITOLO:
“Gokomachi: Un Dolce Attimo Fuggente”
Riprese Video:
Sakurasan
Musica: Chitose Sakura
Ringraziamenti:
Suzuka Yamaoka
Editing e Montaggio:
SAKURASAN
Agosto 2025
"ECHI dal SOL LEVANTE"











Commenti