Shimoda: Surf con il Commodoro Perry
- Sakurasan
- 11 ago
- Tempo di lettura: 3 min

Lasciamo il magico mondo antico delle montagne di Hakone per raggiungere le spiagge di Shimoda.
Un comodo treno panoramico, chiamato Odoriko, affianca la costa offrendoci scenari mozzafiato.

Shimoda è una città turistica situata all'estremità sud-orientale della penisola di Izu Quella che un tempo era la prima base occidentale dell'era moderna in Giappone, ora è un luogo di vacanza ideale per chi ama il sole, il surf e la sabbia.
1. SPIAGGIA
I surfisti affluiscono qui in gran numero per cavalcare le onde nelle lunghe strisce di spiaggia di Shirahama. La sabbia è soffice, bianca e meravigliosamente pulita, mentre le onde spaziano da break regolari a mareggiate impegnative. Shimoda è un luogo perfetto anche per le gite in famiglia.
2. STORIA E FUNIVIA
Ma dietro questa calma da cartolina si cela un crocevia della storia moderna. Nel 1858, proprio a Shimoda, il diplomatico americano Townsend Harris firmò uno dei trattati più importanti della storia giapponese: un accordo commerciale che pose fine al lungo periodo di isolamento nazionale, noto come sakoku, durato oltre due secoli. Fu l'inizio di una nuova era, segnata dal declino della casta samurai e dall'apertura del Paese al mondo.
Un viaggio simbolico verso questo cambiamento può essere intrapreso salendo sulla funivia di Shimoda, che lentamente si arrampica tra la vegetazione per raggiungere la cima del monte Nesugata.
3. MONTE NESUGATA
Dall’alto del monte Nesugata lo sguardo abbraccia tutta la città, fino al promontorio di Capo Suzaki, dove il mare si fonde con il cielo in un orizzonte blu senza fine. La piattaforma panoramica offre una vista mozzafiato, ma il luogo custodisce anche un piccolo parco naturale, curatissimo, dove i fiori stagionali accompagnano i visitatori in ogni periodo dell’anno. Tra i vialetti si scopre un piccolo padiglione buddista, dalla struttura circolare, immerso nel verde. Qua e là, silenziosi ma presenti, appaiono alcuni cannoni dell’Ottocento, ancora puntati simbolicamente verso la baia, là dove un tempo apparvero, minacciose, le navi nere del commodoro Perry.
4. PERRY ROAD
Tornando a valle, la storia continua a farsi sentire lungo la pittoresca Perry Road, un viale lastricato che corre accanto a un canale tranquillo, incorniciato da salici piangenti e antiche case in legno dai toni sbiaditi. In queste dimore dal fascino retrò si trovano piccoli caffè, botteghe artigianali, negozietti che vendono dolciumi e souvenir dedicati al commodoro Perry e al suo impatto sulla storia del Giappone.
Fu proprio lui, Matthew Perry, a segnare la fine dell’isolamento nipponico, arrivando nel 1853 con le sue imponenti kurofune – navi nere a vapore – e chiedendo, con toni tutt’altro che pacifici, l’avvio di relazioni commerciali con gli Stati Uniti. Dopo un primo rifiuto, tornò pochi mesi dopo, nel febbraio del 1854, con una flotta ancor più imponente. Ne seguì la firma del Trattato di Kanagawa, che aprì i porti di Shimoda e Hakodate e permise a Townsend Harris di stabilirsi proprio qui come primo console americano in Giappone.
5. TEMPIO RYŌSEN-JI
Per toccare con mano quel momento storico, basta visitare il Tempio Ryōsen-ji, immerso nel verde a pochi passi dal centro. Fu proprio qui che il trattato fu messo per iscritto, in un’atmosfera ancora oggi carica di memoria. Il tempio ospita il curioso MoBS – Museum of Black Ship – un piccolo ma sorprendente museo che raccoglie stampe ukiyo-e, carte nautiche e documenti d’epoca. In una delle sezioni più affascinanti, e al tempo stesso divertenti, si possono osservare i primi ritratti degli stranieri realizzati dagli artisti giapponesi: figure bizzarre, quasi grottesche, con nasi enormi e occhi sporgenti, testimonianza di un mondo che fino a quel momento era rimasto completamente chiuso all’esterno.
INFO:
Link città di Shimoda: https://shimoda-city.com/en
Alla prossima, con affetto!
I Sakurini
CREDITS
TITOLO:
“Shimoda: Surf con il Commodoro Perry”
Riprese Video Sakurasan
Musica: I'm Free
Composer: Waroxe
License: Free To Use YouTube license youtube-free
Music powered by BreakingCopyright: https://breakingcopyright.com
Ringraziamenti:
Comune di Shimoda
Editing e Montaggio:
SAKURASAN
Agosto 2025
"ECHI dal SOL LEVANTE"
Comments