top of page

Hakone: Ospiti tra le Nebbie

Aggiornamento: 10 ago

tsuruga sakurasan

Nel cuore della Prefettura di Kanagawa, avvolta da una natura primordiale e da vapori antichi, sorge Hakone, una delle mete più iconiche e amate del Giappone. 

ree



Hakone non è solo una destinazione ma è un’esperienza che risveglia i sensi. Qui le sorgenti termali, le celebri onsen, sgorgano dalla terra da secoli, offrendo calore e ristoro a pellegrini, poeti e viaggiatori. Hakone è conosciuta in tutto il mondo proprio per la qualità delle sue acque: limpide, benefiche, con temperature che raccontano la profondità della terra stessa.

OWAKUDANI

Lasciamo il Ryokan per prendere la funivia e salire a 1044 metri presso Owakudani, chiamata la “Grande Valle dell’INFERNO”.

Qui la terra respira ancora il fuoco del suo passato vulcanico. Vapore e gas sulfurei salgono dalla roccia viva, creando un paesaggio surreale, quasi lunare. Camminare qui è come attraversare le viscere del mondo, in un silenzio rotto solo dal sibilo del vapore e dal battito accelerato del cuore.


E se il naso riesce a tollerare l’odore pungente, c’è una curiosità che vale la pena provare: le kuro-tamagokuro-tamago, le uova nere. Vengono cotte nelle sorgenti bollenti e annerite dallo zolfo. Si dice che mangiarne una possa allungare la vita di sette anni. Un piccolo gesto carico di magia e leggenda, che rende indimenticabile l'incontro con questo luogo antico e potente.


Lago Ashinoko

E poi c’è lui, il Monte Fuji. Il simbolo sacro del Giappone che, nelle giornate limpide, si mostra con grazia dalla riva sud-orientale del lago Ashinoko, emergendo come un dio silenzioso oltre le nubi. In estate, è raro scorgerlo: il cielo velato lo nasconde con una certa timidezza, ma quando appare – magari all’alba o al tramonto – è un istante che si scolpisce nel cuore. 

Il lago Ashinoko, formatosi in seguito a un'eruzione vulcanica circa 3000 anni fa, è oggi un luogo di contemplazione e meraviglia. Le sue acque tranquille riflettono le montagne circostanti e, nei giorni fortunati, la sagoma perfetta del Fuji.


Hakone Sightseeing Boats

Per esplorarlo, non c’è niente di più suggestivo che salire a bordo di una delle navi pirata della compagnia Hakone Sightseeing Boats. Imbarcazioni ispirate ai vascelli europei del XVIII secolo solcano queste acque con un tocco di magia. Le vele dorate, le statue decorative e le cabine in legno fanno da cornice a una crociera unica, dove la bellezza del paesaggio si fonde con un pizzico di fantasia.


Santuario di Hakone

Nel cuore di una foresta avvolta dal silenzio, sulle rive placide del Lago Ashinoko, sorge il Santuario di Hakone. Immersi nella nebbia, i suoi torii vermigli sembrano galleggiare nel tempo: uno si erge solenne sull’acqua, sfiorato dalle onde, mentre gli altri accolgono i pellegrini lungo la strada di Moto-Hakone.

Un sentiero lastricato, costeggiato da lanterne in pietra, conduce verso l’intimità del bosco, dove l’edificio principale appare all’improvviso, come un’apparizione tra i cedri secolari. Qui il tempo rallenta, il respiro si fa quieto, e si ha la sensazione che gli dèi dimorino ancora tra le fronde.

Hakone Jinja non è solo un luogo da visitare, è un passaggio verso qualcosa di eterno.



Hakone è tutto questo: acque che curano, montagne che proteggono, leggende che resistono al tempo. Un luogo dove si può ancora sentire il respiro antico del Giappone, camminare tra nuvole e vapore, lasciarsi stupire da un’armonia fragile e perfetta. E mentre il sole cala dietro i picchi e la nebbia si stende sui sentieri, Hakone ci ricorda che la vera bellezza non sempre si mostra tutta d’un colpo… ma si svela, lentamente, a chi ha cuore per ascoltarla.


INFO:

Link escursioni in barca: https://www.hakone-yuransen.jp/

Link Santuario di Hakone: https://hakonejinja.or.jp/



Alla prossima, con affetto!

I Sakurini

CREDITS


TITOLO:

“Hakone: Ospiti tra le Nebbie”


Riprese Video Sakurasan


Musica: ryokan-yado-1

(https://music.storyinvention.com/en/).


Ringraziamenti:

Owakudani Ropeway

Il personale della Hakone Sightseeing Cruise



Editing e Montaggio:

SAKURASAN


Agosto 2025

"ECHI dal SOL LEVANTE"



Commenti


bottom of page