Kuramadera: Oltre la Montagna
- Sakurasan

- 7 ago
- Tempo di lettura: 2 min

Lasciamo Kyoto alle spalle per dirigerci verso il monte Kurama, a circa un’ora di distanza, attraversando un paesaggio incantevole:
il trenino si inerpica lentamente tra le colline immerse nel verde, svelando scorci mozzafiato a ogni curva.

INSERIRE VIDEO
A nord di Kyoto, dove la città si arrende al respiro antico delle montagne, si apre un sentiero immerso nel silenzio, avvolto dal verde profondo dei cedri millenari. È qui che sorge Kurama, 鞍馬 — non un semplice villaggio, ma un luogo che custodisce lo spirito delle leggende, degli dei e degli uomini che cercano qualcosa di più.
Il viaggio comincia davanti al solenne Niōmon, 仁王門, il portale d’ingresso al tempio Kurama-dera.
Due imponenti statue dei guardiani Niō scrutano il visitatore con sguardi potenti, scolpiti nella forza e nella compassione. Sembrano chiederti: “Sei pronto a lasciare alle spalle il mondo ordinario?”
Attraversare quel portale è come oltrepassare la soglia tra il visibile e l’invisibile. Si entra in un regno dove la natura e il sacro sono tutt’uno, dove ogni passo nel muschio è un ritorno a sé stessi.
Il sentiero si arrampica tra alberi intrecciati come mani in preghiera. Le pietre antiche sotto i piedi raccontano storie dimenticate, e l’aria profuma di resina, di pioggia, di silenzio.
Ma per chi cerca un passaggio sospeso nel tempo, c’è un’alternativa magica: una funicolare nascosta tra gli alberi, che lentamente risale il monte Kurama.
Non è solo un mezzo di trasporto: è una preghiera che sale, un respiro che si allunga. Dall’interno, il mondo esterno si dissolve tra rami, nebbia e riflessi di luce.
All’arrivo, tra gli alberi che si piegano con grazia al vento, appare la Pagoda Tahōtō 多宝塔.
Elegante, silenziosa, avvolta da un’aura di sacralità. Le sue linee curve si fondono con la montagna, e da qui, lo sguardo si apre sul cuore verde del Giappone.
Si racconta che questo luogo sia un punto di grande energia spirituale, un power spot dove si incontrano cielo e terra.
È facile crederci, perché qui tutto vibra in armonia: la pietra, il vento e il canto lontano degli uccelli.
Ma il viaggio non finisce sulla cima. Una volta tornati a valle, il corpo desidera riposare, sciogliersi, lasciarsi andare.
E proprio qui, ai piedi della montagna, ci attende il celebre Kurama Onsen, 鞍馬温泉. Una vasca all’aperto immersa nel verde, dove le acque termali scorrono da secoli con la stessa calma della montagna.
Seduti nel rotenburo, guardiamo il cielo filtrato dai rami, ascoltando il fruscio delle foglie, si sente la pelle che si scalda e il cuore che si quieta.
Non esistono più né il tempo, né i pensieri. Solo il presente, puro, vivo, silenzioso.
Kuramadera non è un luogo da visitare. È un’esperienza da vivere con lentezza. È un passaggio. Un ritorno.Quando si lascia il monte Kurama, qualcosa resta con noi.Un senso di pace profonda, come se la montagna ci avesse sussurrato un segreto.
INFO:
Link onsen: https://kurama-spa.com/
Link Kurama-dera: https://www.kuramadera.or.jp/
Alla prossima, con affetto!
I Sakurini
CREDITS
TITOLO:
“Kuramadera: Oltre la Montagna”
Riprese Video Sakurasan
Musica: Aokaze
(https://music.storyinvention.com/en/)
Ringraziamenti:
Omsen Kurama per le riprese interne
Editing e Montaggio:
SAKURASAN
Agosto 2025
"ECHI dal SOL LEVANTE"











Commenti