top of page

Il Fascino del Kamogawa

sakurasan giappone

Nel cuore di Kyoto scorre placido il fiume Kamogawa, lungo 31 km è chiamato il “fiume delle anatre”, un angolo senza tempo dove la natura e la città vivono in perfetta armonia.

ree

INSERIRE VIDEO

Durante la bella stagione, le sue rive si animano come un quadro giapponese in movimento. Un microcosmo costituito da famiglie in bicicletta, coppie che passeggiano mano nella mano, anziani che leggono all’ombra o fanno ginnastica, ragazze che si fanno i dispetti co l'acqua, chi dipinge, chi suona e addirittura chi balla o si rilassa con un picnic al sole.


Il primo kanji significa "anatra selvatica" e si legge kamo , mentre il secondo kanji significa "fiume" e si legge gawa

Il Kamogawa non è solo un fiume: è il filo invisibile che unisce passato e presente. Sin dai tempi antichi, ha scandito il ritmo della vita quotidiana di Kyoto.

Le sue acque lambiscono quartieri storici come Pontocho, dove le geishe danzano nelle case da tè e i mercanti animavano le sponde con bancarelle e racconti.

I ponti del Kamogawa raccontano storie secolari:

Il Ponte Shijo, il più popolare, collega il centro della vita notturna con la suggestiva area di Gion.

Più a nord, il Ponte Sanjo custodisce un dettaglio quasi invisibile ma carico di leggenda: un’incisione lasciata, si dice, da una spada samurai durante uno scontro tra clan nel 1800.


Ma è al calar del sole che il Kamogawa svela la sua magia.

Le lanterne si accendono, riflettendosi sull’acqua, mentre i vicoli in legno di Pontocho e Kiyamachi si riempiono di luci soffuse e profumi invitanti.

Da maggio a settembre, le terrazze su palafitte chiamate YUKA, si riempiono di vita: ristoranti giapponesi, cucine internazionali, dove si cena al tramonto, con lo sguardo che si perde tra le montagne e il suono dell’acqua che accompagna ogni parola, ogni silenzio.


E quando la cena è finita, non c’è nulla di più romantico che una passeggiata lungo il fiume, tra geisha, lanterne e danze tradizionali, immersi in una Kyoto antica che sembra non voler svanire...


INFO:

Alla prossima, con affetto!

I Sakurini

CREDITS


RIPRESE: Sakurasan

-

MUSICA:

Asia by FSM Team




Commenti


bottom of page