👘 Giacca giapponese maschile - Haori Yūkitsumugi 結城紬 Hiroshige
Giacca 羽織 (haori) maschile in seta tsumugi 絹紬 (kinu tsumugi), filato grezzo tessuto artigianalmente, raffinato esempio di abbigliamento tradizionale in cui la sobrietà esteriore cela una ricchezza decorativa interna. Il tessuto presenta una tonalità profonda di aoi-nezu (blu-verde fumo), dal carattere pacato e maschile, tipico degli abiti indossati in occasioni formali o come capi da città durante il periodo Shōwa.
La mano della seta tsumugi, leggermente irregolare, rivela la nobile semplicità che caratterizza questa tipologia di tessuto, prediletta per la sua resistenza e per la sua trama viva. All’interno, la fodera 裏地 (uraji) custodisce una vera opera d’arte: una serigrafia su seta ispirata a una celebre stampa di 歌川広重 (Utagawa Hiroshige) appartenente alla serie 東海道五十三次 (Tōkaidō Gojūsan-tsugi), il ciclo che raffigura le 53 stazioni dell'antica strada del Tōkaidō. La scena rappresenta il vivace 日本橋 (Nihonbashi), il grande ponte di Edo (l’odierna Tokyo) che segnava il punto di partenza ufficiale del percorso verso Kyoto. In questa scena, resa in un formato a 扇面 (senmen) — la tipica forma di ventaglio aperto — si colgono figure di mercanti, facchini, viaggiatori e samurai che animano la partenza mattutina lungo la via.
Sullo sfondo, l’orizzonte dorato e i piloni del ponte introducono la luce del nuovo giorno, simbolo di viaggio e rinnovamento. La composizione, conferisce alla fodera un carattere narrativo e culturale, concetto estetico amato dagli uomini raffinati del periodo Edo e Meiji. Indossato, mantiene un’apparenza austera, ma quando viene appeso o aperto rivela questo paesaggio di grande eleganza pittorica, un piccolo mondo di viandanti e ponti d’oro. Il contrasto tra la superficie sobria della tsumugi e la luminosità interna della scena incarna perfettamente l’ideale giapponese di 粋 (iki).
Un capo che unisce artigianato tessile e memoria iconografica, evocando il fascino del viaggio lungo il Tōkaidō e la poesia quotidiana della vita a Nihonbashi, cuore pulsante dell’antica Edo.
Il tessuto tsumugi si ottiene estraendo il filo dalla parte esterna del bozzolo, da sempre considerato estremamente resistente si presenta opaco e poco frusciante. A lungo utilizzato come abbigliamento quotidiano e come abbigliamento da viaggio. Nel periodo Edo, il divieto al lusso impediva di indossare tessuti di alta qualità, ma molti mercanti non rinunciarono a indossare lo tsumugi facendo credere che fosse cotone, e non seta.
Provenienza Kyoto Anni '90.
Giacca giapponese maschile - Haori Yukitsumugi Hiroshige
Descrizione Articolo
- MATERIALE: seta Yuki tsumugi
- TECNICA: tintura/tessitura/serigrafia
- MISURE: vedi tabella
- CONDIZIONI: ottime anni 90 💮💮💮💮💮 come nuovo
- PROVONIENZA: 🇯🇵 Giappone
Note:
Lavabile con cautela a secco - proteggere dai raggi solari diretti - stirare a bassa temperatura frapponendo un panno umido.
I colori originali potrebbero risultare meno fedeli in funzione delle impostazioni dello schermo.
※お色は、素人撮影ですので表現出来ていない場合がございます。またモニターによっても映り方が異なる場合もございますので、ご了承頂けますよう、お願い致します。














































