🍜 Set Piatti giapponesi - Sushi Yoru-nami no Uta
Questo elegante set da tavola giapponese, composto da due piatti rettangolari in ceramica 美濃焼 (Minoyaki) e due paia di bacchette in 竹 (take) decorate con motivi 和柄 (wagara), unisce semplicità, armonia e profonda eleganza. Il set prende il nome di 夜波の詩 (Yoru-nami no Uta), “poesia delle onde notturne”, ispirato alle sfumature del blu profondo e alle linee leggere che attraversano la superficie come riflessi lunari sull’acqua. Ogni piatto è un piccolo paesaggio, dove il movimento delle linee ricorda le onde calme di una baia illuminata dalla luna.
Realizzati nel cuore della regione di Gifu, i piatti Minoyaki esprimono secoli di tradizione ceramica giapponese. La smaltatura, eseguita con cura artigianale, alterna un blu intenso e granulato, punteggiato da zone più chiare che sembrano piccole stelle sul mare. La superficie leggermente irregolare, piacevole al tatto, riflette la filosofia 侘寂 che celebra la naturale imperfezione e il trascorrere del tempo. Ogni bordo, modellato a mano, suggerisce l’idea di qualcosa di vivo, in continuo mutamento, come le increspature del mare quando il vento soffia leggero.
Le bacchette in bamboo, leggere ma robuste, completano il set con un equilibrio perfetto tra calore naturale e design raffinato. Il decoro in 藍色 (ai-iro), il blu dell’indaco, richiama i toni del piatto e ne prolunga l’armonia cromatica. Utilizzarle per servire 寿司 (sushi), 刺身 (sashimi) o 焼き魚 (yakizakana) trasforma il pasto in un piccolo rito estetico, dove la disposizione del cibo diventa parte della bellezza complessiva della tavola.
Il set Yoru-nami no Uta è pensato per chi desidera portare nella propria casa l’atmosfera sobria e poetica delle cene giapponesi. L’incontro tra il blu profondo della ceramica e il colore dorato del bamboo evoca la notte e la terra, la quiete e la vita. Nella luce soffusa di una stanza in 和風 (wafū), questi piatti sembrano raccontare una storia antica fatta di mare, luna e silenzio: una storia che continua ogni volta che il cibo viene servito con lentezza e rispetto, come un gesto di armonia verso il mondo.
Set Piatti giapponesi - Sushi Yoru-nami no Uta
Descrizione Articolo
- DIMENSIONE: piatto 32.5 × 10,5 x altezza 2,5 cm - bacchetta lunghezza cm 22
- COMPOSIZIONE: ceramica Mino
- CONDIZIONI: nuovo
- PROVENIENZA: Giappone - prefettura di Gifu
Ceramica Minoru
La ceramica e la porcellana Mino (Mino yaki in giapponese) fa riferimento alle manifatture prodotte principalmente nella parte orientale della prefettura di Gifu, nelle città di Tajimi, Toki, Mizunami e Kani. Attualmente, la ceramica Mino rappresenta circa il 50% della produzione totale di ceramiche in Giappone (Centro di promozione economica e industriale di Gifu, industria ceramica 2017).
La ceramica di Mino ha una storia di oltre 1.300 anni, e si pensa che possa essere iniziata durante il tardo periodo Kofun nel 7° secolo nella regione di Tono, prefettura di Gifu, quando le terraglie di Sueki furono messe in forni di anagama, un antico tipo di forno da montagna. Prima della prima guerra mondiale, i Paesi europei esportavano stoviglie in tutto il mondo. Tuttavia, a causa della guerra, questi Paesi non furono più in grado di fabbricare questi prodotti, lasciando così il posto alle esportazioni giapponesi. Fu così che, nel sud-est di Gifu dove l'industria della ceramica era già attiva, iniziarono ad aumentare progressivamente il numero di produttori e le dimensioni delle strutture.
Dopo la seconda guerra mondiale, alcuni ceramisti dimostrarono che la ceramica momoyama derivava dalla zona di Mino, portando così un aumento degli artisti di ceramica di Mino. Attualmente, la regione di Tono (sud-est di Gifu) detiene la quota principale in tutto il Giappone per la produzione di ceramiche.
Note:
I colori originali potrebbero risultare meno fedeli in funzione delle impostazioni dello schermo. ※お色は、素人撮影ですので表現出来ていない場合がございます。またモニターによっても映り方が異なる場合もございますので、ご了承頂けますよう、お願い致します。
Manutenzione:
- Sconsigliato l'utilizzo in microonde.
- Si lavastoviglie.














































