top of page
  • Info Spedizioni
  • Dove siamo

Articoli giapponesi

ceramiche giapponesi

teiere giapponesi

ventagli giapponesi

ciotole giapponesi

ceramica giapponese

🎎 Bambola giapponese Kokeshi - Kusagen

 

Questa raffinata bambola creativa kokeshi giapponese, realizzata dal maestro 草玄 (Kusagen), si intitola 春の訪れ – Haru no otozure, ovvero “L’arrivo della primavera”. È un’opera che celebra la rinascita della natura e la delicatezza del cambiamento delle stagioni, uno dei temi più profondamente radicati nella cultura giapponese.

 

Scolpita con maestria in legno naturale di 水木 (mizuki), la bambola presenta una superficie levigata e calda, impreziosita da sfumature di colore che richiamano la luce del sole sui petali dei fiori. Il volto, dolce e sereno, è dipinto con pochi tratti essenziali secondo l’estetica 侘寂 (wabi-sabi), trasmettendo un senso di quiete e contemplazione. I capelli, dipinti in un nero profondo e lucido, incorniciano il viso come una cornice di lacca, esaltando la purezza delle linee e l’equilibrio formale dell’insieme.

 

Il kimono è decorato con motivi floreali di 梅 (ume) che simboleggiano la speranza e il risveglio dopo l’inverno. I colori sono vivaci ma armoniosi: l’arancio caldo si fonde con il blu indaco e il verde delle colline, mentre piccole gocce bianche punteggiano la veste come fiocchi di neve che si sciolgono. Ogni fiore è dipinto a mano, con un leggero rilievo che restituisce la sensazione tattile del polline o della seta.

 

Alla base, incisa con precisione, appare la firma 草津 (Kusatsu), accompagnata dal simbolo delle 温泉 (onsen), che rimanda alla località termale da cui proviene l’artigiano, luogo dove le kokeshi nascevano come dono di buon auspicio per i visitatori.

La bambola è presentata su una base laccata nera, insieme alla targhetta in legno recante il titolo dell’opera e il nome dell’artista. Ogni elemento contribuisce a creare un dialogo poetico tra semplicità e raffinatezza.

 

Haru no otozure non è soltanto un oggetto decorativo, ma un piccolo poema scolpito nel legno. Racchiude in sé lo spirito di 和 (wa), l’armonia, e di 心 (kokoro), il cuore, elementi essenziali della sensibilità giapponese. Guardandola, sembra di sentire il vento tiepido di marzo che porta con sé il profumo dei primi fiori e il silenzioso annuncio della primavera.

Bambola giapponese Kokeshi - Kusagen

€ 64,00Prezzo
Quantità
Ne restano solo: 1
  • Descrizione Articolo

    • MATERIALE: legno
    • TECNICA: manuale/tornitura/pittura/intaglio
    • MISURE: diametro 7 cm altezza 14 cm circa
    • CONDIZIONI: ottime vintage anni90
    • PROVENIENZA: Giappone
  • che cos'è la kokeshi?

    Le Kokeshi (こけし) sono un tipo di bambola tradizionale giapponese, originarie della regione di Tōhoku. Realizzate manualmente in legno, hanno un busto semplice cilindrico e una larga testa sferica, con poche linee stilizzate a definire i caratteri del viso. Una caratteristica delle bambole Kokeshi è la mancanza di braccia e gambe.

    All'inizio del Novecento divennero talmente famose, che in Russia furono prese a modello dall'inventore della prima matrioska. Oltre a ornare le case giapponesi, sono ritenute di buon auspicio contro la cattiva sorte e considerate un raffinato oggetto da collezione da regalare a persone molto speciali.

    Si tratta di una lavorazione semplice ma richiedente molto tempo. Scelto il legno da utilizzare, lo si lascia asciugare per un lungo periodo, che può andare dai sei mesi ai cinque anni. Un esempio di legno usato per la creazione delle Kokeshi è l'Acero Giapponese.

    Quindi il legno viene levigato e formato secondo i canoni attraverso un tornio; una parte sottile e cilindrica per il corpo e una più grossa, sferica o comunque tondeggiante, come testa.

    Levigata ancora una volta, il corpo viene dipinto a mano con motivi floreali o vari, usualmente a rappresentare un kimono; la testa rappresenta generalmente un volto femminile. La bambola viene quindi ricoperta con uno strato di cera apposita per proteggerne i colori e darle lucentezza.

    Esistono due tipi fondamentali di Kokeshi:

    • Le Kokeshi "tradizionali" (伝統こけし dentō-kokeshi) hanno solitamente un busto più lungo e una testa più piccola, e sono diffuse soprattutto nella Prefettura di Miyagi, in quella di Akita, di Iwate e di Yamagata. I disegni del busto e la loro forma sono però caratteristiche della zona di produzione, che sono rimasti pressoché invariati dalle origini.

    La strada principale della città di Naruko, nella Prefettura di Miyagi è conosciuta come Kokeshi Street per via dei numerosi negozi artigianali specializzati nella produzione di queste bambole.

    • Le Kokeshi "creative" (新型こけし shingata-kokeshi) si distinguono da quelle "tradizionali" per il busto più corto e arrotondato da una parte, dall'altra per l'uso di colori e motivi più moderni; sviluppate e diffuse dopo la fine della Seconda guerra mondiale, possono essere trovate facilmente anche nelle grandi città, poiché non sono specifiche di nessuna zona del Giappone.
  • Come si producono le Kokeshi?

pacco regalo sakurasan.webp
VUOI INCARTARE UN REGALO?

Se desideri che gli articoli vengano confezionati come regalo indicaci quale articolo vuoi incartare utilizzando il campo apposito che trovi nella pagina del carrello al momento del checkout.

Lo incarteremo con carta giapponese, oggetto decorativo e la nostra etichetta per gli auguri. 

Prodotti correlati

bottom of page