top of page
  • Info Spedizioni
  • Dove siamo

Articoli giapponesi

ceramiche giapponesi

teiere giapponesi

ventagli giapponesi

ciotole giapponesi

ceramica giapponese

🎎 Bambola giapponese Kokeshi - Katsumi Sasaki

 

Questa affascinante bambola creativa kokeshi giapponese, realizzata presso lo studio Katsumi Sasaki Kokeshi nella prefettura di 宮城県 (Miyagi-ken), è un perfetto esempio di artigianato tradizionale reinterpretato con lo spirito allegro e colorato del periodo 昭和 (Shōwa). Intitolata 笑みの詩 – Emi no Uta, “La poesia del sorriso”, perché il suo volto luminoso e sereno sembra raccontare una storia di semplicità e gioia quotidiana.

 

Scolpita in legno di みずき (mizuki), un’essenza chiara e morbida particolarmente apprezzata dagli artigiani di Tōhoku, questa kokeshi presenta la classica forma cilindrica allungata tipica delle scuole settentrionali, ma con un tocco stilistico proprio dello studio Katsumi. Le proporzioni sono armoniose, con una testa leggermente più grande che accentua la dolce espressione del viso. Gli occhi sottili e arcuati, disegnati con pigmenti naturali, trasmettono serenità, mentre il piccolo sorriso chiuso, appena accennato, racchiude la calma di un momento sospeso.

 

Il corpo è decorato con bande orizzontali rosse e nere, ritmate con grande equilibrio e precisione, simbolo di energia vitale e continuità. Sulla parte inferiore compaiono motivi di 梅 (ume), i fiori di susino, dipinti con pigmenti ocra e avorio che si stagliano su fondo scuro: un auspicio di perseveranza e rinascita, poiché l’ume fiorisce anche nei giorni più freddi dell’inverno. Le sfumature dorate e le linee sottili di contorno sono eseguite con la tecnica tradizionale 描彩 (byōsai), tipica delle botteghe di Sendai e Naruko.

 

La superficie del legno è lasciata liscia e leggermente satinata, restituendo il calore della materia naturale. Il design, pur essendo semplice, racchiude un’eleganza intramontabile che richiama i giocattoli dell’epoca Shōwa, quando le kokeshi rappresentavano non solo un dono d’affetto, ma anche un simbolo di speranza per tempi migliori.

Alla base, la firma del maestro 勝美 (Katsumi) è tracciata con mano ferma in 墨 (sumi), segno di autenticità e di orgoglio artigianale. 

 

Emi no Uta è una piccola testimone dello spirito giapponese: semplice, sincera, e piena di luce. Un sorriso che attraversa le epoche, portando con sé l’anima gentile del Giappone rurale e l’inconfondibile calore umano del periodo Shōwa.

Bambola giapponese Kokeshi - Katsumi Sasaki

€ 64,00Prezzo
Quantità
Ne restano solo: 1
  • Descrizione Articolo

    • MATERIALE: legno
    • TECNICA: manuale/tornitura/pittura/intaglio
    • MISURE: diametro 5,7 cm altezza 18,8 cm circa
    • CONDIZIONI: ottime vintage anni '90
    • PROVENIENZA: Giappone
  • che cos'è la kokeshi?

    Le Kokeshi (こけし) sono un tipo di bambola tradizionale giapponese, originarie della regione di Tōhoku. Realizzate manualmente in legno, hanno un busto semplice cilindrico e una larga testa sferica, con poche linee stilizzate a definire i caratteri del viso. Una caratteristica delle bambole Kokeshi è la mancanza di braccia e gambe.

    All'inizio del Novecento divennero talmente famose, che in Russia furono prese a modello dall'inventore della prima matrioska. Oltre a ornare le case giapponesi, sono ritenute di buon auspicio contro la cattiva sorte e considerate un raffinato oggetto da collezione da regalare a persone molto speciali.

    Si tratta di una lavorazione semplice ma richiedente molto tempo. Scelto il legno da utilizzare, lo si lascia asciugare per un lungo periodo, che può andare dai sei mesi ai cinque anni. Un esempio di legno usato per la creazione delle Kokeshi è l'Acero Giapponese.

    Quindi il legno viene levigato e formato secondo i canoni attraverso un tornio; una parte sottile e cilindrica per il corpo e una più grossa, sferica o comunque tondeggiante, come testa.

    Levigata ancora una volta, il corpo viene dipinto a mano con motivi floreali o vari, usualmente a rappresentare un kimono; la testa rappresenta generalmente un volto femminile. La bambola viene quindi ricoperta con uno strato di cera apposita per proteggerne i colori e darle lucentezza.

    Esistono due tipi fondamentali di Kokeshi:

    • Le Kokeshi "tradizionali" (伝統こけし dentō-kokeshi) hanno solitamente un busto più lungo e una testa più piccola, e sono diffuse soprattutto nella Prefettura di Miyagi, in quella di Akita, di Iwate e di Yamagata. I disegni del busto e la loro forma sono però caratteristiche della zona di produzione, che sono rimasti pressoché invariati dalle origini.

    La strada principale della città di Naruko, nella Prefettura di Miyagi è conosciuta come Kokeshi Street per via dei numerosi negozi artigianali specializzati nella produzione di queste bambole.

    • Le Kokeshi "creative" (新型こけし shingata-kokeshi) si distinguono da quelle "tradizionali" per il busto più corto e arrotondato da una parte, dall'altra per l'uso di colori e motivi più moderni; sviluppate e diffuse dopo la fine della Seconda guerra mondiale, possono essere trovate facilmente anche nelle grandi città, poiché non sono specifiche di nessuna zona del Giappone.
  • Come si producono le Kokeshi?

pacco regalo sakurasan.webp
VUOI INCARTARE UN REGALO?

Se desideri che gli articoli vengano confezionati come regalo indicaci quale articolo vuoi incartare utilizzando il campo apposito che trovi nella pagina del carrello al momento del checkout.

Lo incarteremo con carta giapponese, oggetto decorativo e la nostra etichetta per gli auguri. 

Prodotti correlati

bottom of page