top of page
  • Info Spedizioni
  • Dove siamo

Articoli giapponesi

ceramiche giapponesi

teiere giapponesi

ventagli giapponesi

ciotole giapponesi

ceramica giapponese

🍶 Servizio da Sake giapponese - Futoshi Bizen

 

Questo raffinato set giapponese per il servizio del sakè per una personas è un esempio esemplare di ceramica Bizen-yaki (備前焼), una delle più antiche e rinomate tradizioni ceramiche del Giappone, originaria della prefettura di Okayama.

 

Realizzato dal maestro ceramista 赤畑太 (Akahata Futoshi), il set è composto da una tokkuri (徳利), la tipica bottiglia per sakè, e da un choko (猪口), la tazzina utilizzata per la degustazione. Entrambi i pezzi sono custoditi in una preziosa scatola in legno di paulonia (桐箱, kiribako), firmata e sigillata, elemento che ne attesta l'autenticità e la manifattura artigianale.

 

Nato nel cuore della regione di Bizen, nella prefettura di Okayama, Akahata Futoshi si è formato secondo i rigorosi dettami della tradizione, fondendo la conoscenza tramandata dai maestri del passato con una sensibilità estetica contemporanea.

Le sue opere si distinguono per la profonda ricerca delle texture e per il magistrale controllo del fuoco e dell'atmosfera all'interno del forno a legna, spesso un noborigama (forno a camere ascendenti) o un anagama (forno a galleria). Akahata è noto per la sua capacità di conferire vitalità alla materia, facendo emergere nella terra la memoria del fuoco.

 

La superficie irregolare, priva di smalto, rivela la cruda potenza della tecnica bizen, che trae la sua bellezza dal gioco tra fiamme, ceneri e terra. I toni caldi che vanno dal rosso ferroso al grigio fumo, dal bruno ramato al beige sabbioso, sono il risultato di una lunga cottura a legna (anagama o noborigama) che può durare anche dieci giorni. In questo processo, le ceneri si fondono sulla superficie creando tracce naturali chiamate yōhen (窯変), letteralmente “mutazioni del forno”, e ogni pezzo risulta unico, come scolpito dal fuoco.

 

La tokkuri presenta una forma elegante e leggermente affusolata, pensata per essere facilmente impugnata durante il versamento del sakè. Il choko, dalle pareti spesse e dalla bocca leggermente svasata, offre una piacevole sensazione tattile e visiva, accentuata dalle sfumature scure che si addensano sul bordo, testimonianza del contatto diretto con le fiamme. In alcuni punti si possono osservare lievi incrostazioni di cenere fusa e piccole inclusioni che conferiscono al set una materia viva e ancestrale.

 

Sul fondo della tazzina è visibile la firma incisa dell'artista, che testimonia l’opera come creazione originale di 赤畑太. Questo set non è solo uno strumento per la degustazione del sakè, ma una vera opera d’arte destinata a chi sa apprezzare l’estetica wabi-sabi (侘寂), la bellezza dell’imperfezione e della transitorietà. Perfetto per arricchire una collezione di ceramiche tradizionali o per vivere con autenticità l’esperienza del nihonshu (日本酒).

 

Servizio da Sake giapponese - Futoshi Bizen

€ 110,00Prezzo
Quantità
Ne restano solo: 1
  • Descrizione articolo

    • MATERIALE: ceramica Bizen
    • TECNICA: manuale
    • MISURE: bottiglia diametro 9,7 cm x altezza 15 cm - bicchiere diametro 6 x altezza 5.5 cm
    • CONDIZIONI:
    • EPOCA: anni '90
    • PROVENIENZA: Giappone - Okayama
  • La ceramica Bizen

    La ceramica Bizen

    Ricca di tesori culturali, Bizen è un'antica provincia della prefettura di Okayama, poi divenuta città a sé stante. La località è conosciuta per la produzione di Bizen-yaki, la ceramica artigianale più antica di tutto il Giappone.

    La tecnica venne importata dalla Corea durante l'era Kofun (300-700 d.C.) anche se i primi esemplari di Bizen-yaki propriamente detti iniziarono a circolare solo nel XV secolo. La particolarità è che la ceramica è priva di invetriatura e possiede tonalità calde che variano dal rossastro al marrone. Cotta ad alte temperature, è solitamente usata nella cerimonia del tè.

    A tutt'oggi sono ancora numerosi gli artigiani che seguono l'antico metodo per realizzare piatti, vasi, ciotole, tazze, pentole dall'impronta unica e speciale. L'attività ha il suo fulcro nella località di Imbe che pullula di negozi e botteghe artigianali dove poter ammirare i maestri all'opera e portare a casa qualche ricordino. In più, a Inbe la terza domenica di ottobre si tiene il Bizen Pottery Festival.

  • Note:

    I colori originali potrebbero risultare meno fedeli in funzione delle impostazioni dello schermo.
    ※お色は、素人撮影ですので表現出来ていない場合がございます。またモニターによっても映り方が異なる場合もございますので、ご了承頂けますよう、お願い致します。
     

pacco regalo sakurasan.webp
VUOI INCARTARE UN REGALO?

Se desideri che gli articoli vengano confezionati come regalo indicaci quale articolo vuoi incartare utilizzando il campo apposito che trovi nella pagina del carrello al momento del checkout.

Lo incarteremo con carta giapponese, oggetto decorativo e la nostra etichetta per gli auguri. 

Prodotti correlati

bottom of page