🍛 Piattino per la soia - Bizen
Piattino in ceramica realizzato secondo i canoni della scuola Bizen della prefettura di Okayama.
Classica smaltatura ed invetriatura interna ed esterna con decori materici o invetriati caratterizzati da serie di spuzzi di colore che attraversano la superficie materica di base.
Utilizzabili per le piccole portate come gli tsukemono (i sottaceti giapponesi), da accompagnare alle portate di sushi e sashimi per contenere la salsa di soia o come oggetti d'arredamento come ad esempio porta sapone o incensi.
È possibile utilizzare microonde e lavastoviglie.
Piattino per la soia - Bizen
Descrizione Articolo
- DIMENSIONE : piattini 8.5 x 10.5 cm
- COMPOSIZIONE: ceramica
- Origine del prodotto : Giappone Okayama
- CONDIZIONI: nuovo
- PROVENIENZA: 🇯🇵Giappone
La ceramica Bizen
"Ricca di tesori culturali, Bizen è un'antica provincia della prefettura di Okayama, poi divenuta città a sé stante. La località è conosciuta per la produzione di Bizen-yaki, la ceramica artigianale più antica di tutto il Giappone.
La tecnica venne importata dalla Corea durante l'era Kofun (300-700 d.C.) anche se i primi esemplari di Bizen-yaki propriamente detti iniziarono a circolare solo nel XV secolo. La particolarità è che la ceramica è priva di invetriatura e possiede tonalità calde che variano dal rossastro al marrone. Cotta ad alte temperature, è solitamente usata nella cerimonia del tè.
A tutt'oggi sono ancora numerosi gli artigiani che seguono l'antico metodo per realizzare piatti, vasi, ciotole, tazze, pentole dall'impronta unica e speciale. L'attività ha il suo fulcro nella località di Imbe che pullula di negozi e botteghe artigianali dove poter ammirare i maestri all'opera e portare a casa qualche ricordino. In più, a Inbe la terza domenica di ottobre si tiene il Bizen Pottery Festival."