☀️ Tenda Noren giapponese - Kiri no mori 霧の森
Questa raffinata tenda noren giapponese è realizzata in pura canapa, tessuta a mano con un'armatura irregolare che valorizza la matericità del supporto e ne sottolinea l’artigianalità. Il titolo dell’opera, 「霧の森」(Kiri no mori, "Nebbia tra i pini"), introduce immediatamente alla poetica di questo pezzo: una scena sospesa nel tempo, pervasa da un’atmosfera di quiete e mistero.
Sulla superficie si dispiega un paesaggio dipinto a mano con grande delicatezza e maestria. Protagonisti sono i pini giapponesi (matsu 松), con i loro tronchi nodosi e le fronde verdeggianti rese con tratti morbidi e stratificati. Le chiome si stagliano su uno sfondo leggermente velato, dove la nebbia (kiri 霧) avvolge il paesaggio creando un senso di profondità e silenzio.
In basso a sinistra si distingue una piccola lanterna in legno tradizionale, forse a segnare un sentiero in un giardino o presso un tempio. Questo elemento aggiunge un tocco di vita e spiritualità alla scena, evocando la presenza umana e la cultura contemplativa giapponese.
I colori sono naturali, dominati da tonalità terrose, verdi boschivi e sfumature grigiastre che accentuano l’effetto della nebbia. Il gioco di trasparenze dato dalla trama della canapa accentua ulteriormente la sensazione di un paesaggio visto attraverso un velo, immerso nella bruma mattutina.
In basso a destra compare il titolo calligrafato in kanji e accompagnato dal sigillo rosso dell’artista.
Le tende noren nascono come insegna che veniva appesa al di fuori dei negozi ad indicarne l'apertura. Oggi essendo considerati spesso opere artistiche, vengono utilizzati come elementi di decoro dell'abitazione; per dividere ambienti o semplicemente appesi alle pareti.
Tenda Noren giapponese - Kiri no mori
Descrizione Articolo
- MATERIALE: canapa naturale
- TECNICA: dipinto manuale
- MISURE: lunghezza 100 x larghezza 90 cm circa
- CONDIZIONI: nuovo
- PROVENIENZA: Giappone
Differenze tra noren
Si narra che Kyoto sia il luogo di nascita dei pannelli Noren e che esistessero già alla fine del periodo Heian. A quel tempo, utilizzati come frangivento, e protezione portavano decori semplici e sobri.
La costruzione del noren è leggermente diversa tra regione del Kanto e del Kansai. Lo stile che era tipico di Edo nella parte superiore mostra il bastone di sostegno, poiché è realizzato con passanti ad anello intervallati e cuciti sulla tenda stessa, l'effetto che si crea è di una robusta e solida silhouette, ma con le sollecitazioni del vento questo tipo di noren può creare involontarie pieghe e sovrapposizioni.
Lo stile di Kyoto invece nasconde completamente l'asta di ancoraggio nella parte superiore con un unica asola detta Bō-bukuro 棒袋. I singoli pannelli vengono uniti e rifiniti utilizzando un metodo di cucitura decorativa manuale chiamata Chidorigake quest'ultima assicura una tenuta stabile che mantiene il tessuto steso nella parte alta impedendo arricciamenti e pieghe.
Note:
I colori originali potrebbero risultare meno fedeli in funzione delle impostazioni dello schermo. ※お色は、素人撮影ですので表現出来ていない場合がございます。 またモニターによっても映り方が異なる場合もございますので、 ご了承頂けますよう、お願い致します。