🀄 Scatola giapponese laccata - Koi to Hasu fumibako 鯉と蓮 文箱
Questa elegante scatola laccata giapponese, intitolata 鯉と蓮 文箱 (Koi to Hasu Fubako, ovvero “Scatola per lettere con carpa e fior di loto”), è un raffinato esempio della tradizione artigianale di 会津ぬ里 (Aizunuri), celebre per la sua laccatura profonda e lucente, realizzata con meticolosa cura nella regione di Aizu, nella prefettura di Fukushima.
La scatola è realizzata in una pasta di legno finemente lavorata, chiamata 繊維 (sen’i), composta da fibre compattate che donano leggerezza, resistenza e una superficie liscia ideale per l’applicazione della lacca. Il fondo nero profondo (kuro-urushi) funge da base per una composizione pittorica di straordinaria eleganza, eseguita con la tecnica del maki-e, che prevede l’uso di polveri d’oro e pigmenti raffinati.
Il soggetto, un armonioso dialogo tra natura e simbolismo, raffigura una carpa (鯉 koi) che nuota sotto grandi foglie di loto (蓮 hasu), alcune dorate, altre verde giada, mentre i fiori sbocciano e si chiudono in diverse fasi del loro ciclo. Le linee sinuose dell’acqua, disegnate in oro finissimo, evocano la quiete di uno stagno estivo, offrendo una sensazione di calma e contemplazione. La carpa, emblema di forza, perseveranza e successo nella cultura giapponese, è resa con cura nelle sue scaglie ramate e nella sua posa fluida, quasi fosse in movimento.
Questa scatola fubako non è solo un contenitore per lettere o calligrafie (書状 shojō), ma un oggetto d’arte che incarna lo spirito dello mono no aware, la consapevolezza poetica della bellezza effimera. La sua funzione si fonde con la forma in un equilibrio perfetto, rendendola ideale sia per l’uso che per l’esposizione.
Opera della maestria di 会津ぬ里, questa creazione trasmette il senso più profondo della tradizione urushi e della sensibilità estetica giapponese.
Scatola giapponese laccata - Koi to Hasu fumibako
Descrizione articolo
- MATERIALE: pasta di legno [繊維]/ lacca/ oro/
- TECNICA: maki-e
- MISURE: lunghezza 33.5 x larghezza 24,5 x altezza 5 cm
- CONDIZIONI: come nuova
- EPOCA: contemporanea
- PROVENIENZA: Giappone -
MAKI-E
Il makie 蒔絵 è una tipologia di laccatura giapponese nata intorno al IX secolo e sviluppatasi nel corso dei secoli, dando origine a varie tecniche, sia decorative che di realizzazione del fondo. Colui che utilizza questa tecnica decorativa è chiamato makieshi.
I missionari cristiani che giunsero in Giappone quattro secoli fa rimasero colpiti dalla bellezza del maki-e, portandone esemplari al ritorno nei loro paesi d’origine; il maki-e si diffuse in Europa anche per mezzo del commercio della Compagnia olandese delle Indie orientali e delle collezioni delle famiglie reali.Note:
I colori originali potrebbero risultare meno fedeli in funzione delle impostazioni dello schermo.
※お色は、素人撮影ですので表現出来ていない場合がございます。またモニターによっても映り方が異なる場合もございますので、ご了承頂けますよう、お願い致します。