🌊 Dipinto giapponese kakejiku - Tō fūkeizu 塔風景図
Questo prezioso kakejiku d'autore giapponese presenta una raffinata pittura paesaggistica firmata da 小林希光作 (Kobayashi Kikōsaku), che raffigura uno degli scenari più poetici di Kyoto: il tempio Daikakuji con lo stagno Osawa, celebre per la sua atmosfera placida e per i riflessi d’acqua che mutano con il trascorrere delle stagioni.
Al centro della composizione emerge la Pagoda del Sutra del Cuore (心経宝塔, Shinkyō Hōtō), elegante struttura a più piani che svetta armoniosa contro lo sfondo delle montagne avvolte da una delicata foschia. Alla sua sinistra si scorge il Goma Hall (護摩堂), padiglione dedicato alle cerimonie esoteriche di fuoco, simbolo della spiritualità e delle pratiche rituali shingon che contraddistinguono questo antico complesso monastico.
Il pittore ha reso con estrema sensibilità l’atmosfera sospesa del paesaggio: i profili delle colline si dissolvono in tonalità lievi di grigio e azzurro, creando un senso di profondità e di quiete, mentre la superficie specchiante dello stagno Osawa riflette la pagoda e la vegetazione circostante, quasi a raddoppiare la visione e a suggerire un mondo parallelo che si cela nelle acque.
La montatura del kakejiku, con il tessuto damascato color oro e il contrasto con i bordi in seta più chiara, esalta la raffinatezza dell’opera e conferisce alla scena un’aura di eleganza tradizionale. Questo dipinto non solo rappresenta un luogo iconico della spiritualità e della cultura giapponese, ma invita lo spettatore a immergersi in un sentimento di silenzio contemplativo, tipico della visione zen dei giardini acquatici di Kyoto.
Kobayashi Kikō è nato nella primavera del 1955 (昭和30年) nella prefettura di Fukushima. Suo padre, 小林五浪 (Kobayashi Gorō), era anch'esso un artista espositivo, noto per le numerose partecipazioni alla rinomata “院展” (Inten Exhibition), un importante evento nella pittura Nihonga.
Kikō è associato alla Japan Art Institute (日本美術院, Nihon Bijutsuin), dove è membro ordinario e ha ottenuto importanti riconoscimenti.
Le sue opere solitamente raffigurano paesaggi suggestivi, splendidi edifici storici, scene contemplative dalla forte atmosfera poetica. Le sue composizioni si distinguono per la quiete serena, la resa poetica delle stagioni, ma anche per l’abilità tecnica nel trasporre scenari naturali o architetture con eleganza e grande precisione.
Dipinto giapponese kakejiku - To fukeizu
Descrizione articolo
- MATERIALE: carta /seta
- TECNICA: pittura tradizionale
- MISURE: 142 x 68 centimetricirca
- CONDIZIONI: perfette
- EPOCA: anni 80
- PROVENIENZA: Giappone -
Note:
I colori originali potrebbero risultare meno fedeli in funzione delle impostazioni dello schermo.
※お色は、素人撮影ですので表現出来ていない場合がございます。またモニターによっても映り方が異なる場合もございますので、ご了承頂けますよう、お願い致します。















































