🪭 Ventaglio giapponese Buyo - Kuro Matsu
Questo elegante ventaglio giapponese da danza, noto come 舞扇 (buyō-sen), incarna la raffinatezza estetica e il simbolismo della tradizione nipponica. Realizzato in carta washi decorata su entrambi i lati, è sostenuto da sottili bacchette di bambù laccato nero, che conferiscono solidità e leggerezza al tempo stesso.
La superficie è impreziosita da un motivo di pini neri (黒松, kuromatsu), resi con una fine tecnica pittorica a rilievo che unisce pigmenti dorati e argentati in un sapiente equilibrio tra luce e ombra. Le fronde si stagliano su un fondo che ricorda la sabbia dorata o la nebbia dell’alba, con iridescenze mutevoli a seconda dell’angolazione.
Il ventaglio è un tipico esempio di 舞扇子 (maisen), usato tanto nella danza tradizionale buyō quanto come oggetto cerimoniale o decorativo. Può essere impiegato da una maiko in esibizioni di danza classica kabuki o kyōmai, ma si presta anche all'uso maschile, per via della sobrietà cromatica e del soggetto, considerato simbolo di longevità, forza e resilienza. Il kuromatsu infatti, sempreverde che resiste ai rigori dell’inverno, è emblema di dignità e protezione, spesso raffigurato anche nei paraventi e nei fusuma dei templi Zen.
Il manico laccato, dalle linee affusolate, chiude in sé un’estetica raffinata che lo rende perfetto anche come oggetto da esposizione (飾り扇, kazari-ōgi). Il contrasto tra l’inchiostro nero e i riflessi dorati (金泥, kindei) evoca il chiaroscuro dei paesaggi monocromatici in stile sumi-e, e conferisce al ventaglio una qualità scenica che dialoga con lo spazio circostante. Oggetto d’arte e di funzione, può anche accompagnare un kimono formale durante una cerimonia o una rappresentazione, rendendolo un accessorio prezioso e simbolicamente carico.
Nel suo insieme, questo buyō-sen rappresenta la fusione armoniosa tra artigianato tradizionale, bellezza effimera e spiritualità giapponese, esprimendo con grazia la filosofia estetica del 幽玄 (yūgen), ovvero la bellezza velata e profonda del non detto.
Fornito di scatola in cartone con apposito divisorio.
Ventaglio giapponese Buyo - Kuro Matsu
Descrizione Articolo
- MATERIALE: carta/bamboo
- TECNICA: manuale
- MISURE: apertura 50 x altezza 29 cm
- CONDIZIONI: Contemporaneo in ottime condizioni
- Provenienza Tokyo
- DISPONIBILITA': pezzo unico
il ventaglio da danza:
Un ventaglio da danza è leggermente più largo rispetto a quelli normali, con stecche di bambù di circa trenta centimetri. Viene tenuto nel lato destro dell’obi con la sommità rivolta verso l’alto. Si estrae con la mano destra, e viene appoggiato sul palmo sinistro come se si reggesse una ciotola di riso. Poi lo si fa scivolare sulla mano lungo le stecche, prendendone l’estremità con la mano destra, ci si piega in avanti, e lo si poggia sul pavimento davanti alle ginocchia, in questo modo, e, con la schiena perfettamente dritta, si fa un inchino dicendo onegaishimasu (è permesso?posso?).
Questo è un gesto fortemente ritualizzato che significa che ci si sta lasciando alle spalle il proprio mondo e si è pronti a entrare in un territorio nel quale conta solo la competenza del maestro. Inchinandosi, si afferma che si è disposti a ricevere quello che l’insegnante sta per donarci.
Nella danza si afferra con forza facendo sentire il rumore delle bacchette che vengono chiuse da una sola mano.
Note:
I colori originali potrebbero risultare meno fedeli in funzione delle impostazioni dello schermo. ※お色は、素人撮影ですので表現出来ていない場合がございます。 またモニターによっても映り方が異なる場合もございますので、 ご了承頂けますよう、お願い致します。