🍵 Teiera giapponese Kyusu -Tokoname no Hakiko Hirai
Questa splendida teiera kyūsu (急須) giapponese in ceramica, realizzata dall’artigiana Akiko Hirai (平井明子), incarna l’estetica e la funzionalità della tradizione nipponica. Il design è quello tipico del yokode kyūsu (横手急須), caratterizzato dal manico laterale che facilita la presa e il versamento, rendendolo ideale per preparare il tè verde giapponese come il sencha (煎茶) o il gyokuro (玉露).
Il corpo della teiera è in ceramica finemente lavorata con una superficie sfumata che combina tonalità di marrone, verde e rosso terroso, creando un effetto marmorizzato unico. Questa tecnica decorativa richiama la bellezza della natura giapponese, ricordando le venature della pietra o i paesaggi montani.
Il coperchio è perfettamente sagomato e presenta un piccolo foro per il rilascio del vapore, dettaglio fondamentale per un flusso regolare del liquido. All’interno, la teiera è dotata di un filtro a rete in acciaio inox, incorporato nella parte interna del beccuccio, un elemento tipico dei kyūsu di alta qualità. Questo sistema consente un’infusione ottimale delle foglie di tè senza bisogno di un filtro separato, permettendo agli aromi di diffondersi in modo equilibrato nella tazza.
Il beccuccio, leggermente inclinato, è progettato per evitare sgocciolamenti, garantendo un versamento pulito e preciso. L’elegante scatola di legno in cui è confezionata presenta caratteri giapponesi calligrafati a mano, aggiungendo un tocco raffinato e autentico all’insieme. Questo kyūsu è un perfetto equilibrio tra estetica e funzionalità, ideale per gli amanti del tè e della ceramica artigianale giapponese.
Teiera giapponese Kyusu - Tokoname no Hakiko Hirai
Descrizione articolo
- MATERIALE: ceramica
- TECNICA: artigianale
- MISURE: Diametro 8 cm, altezza 9 cm - cc 300 circa
- CONDIZIONI: perfette
- EPOCA: contemporanea
- PROVENIENZA: Giappone - Prefettura di Aichi
La ceramica Tokoname
Tokoname è una città del Giappone centrale che fa parte della Prefettura di Aichi e si affaccia sulla Baia di Ise. La città è famosa in tutto il Giappone e nota a tutti il bonsaisti del mondo per le sue ceramiche particolarmente adatte per la manifattura dei vasi per bonsai e per le teiere (急 須, Kyusu, in giapponese) utilizzate nella Cerimonia del Tè. Le teiere di Tokoname sono molto popolari, non solo in Giappone.
La loro tradizionale colorazione rosso scuro, dovuta come già detto dall’alta presenza di materiale ferroso nell’argilla, rende questi oggetti riconoscibili e unici nel loro genere. Tradizionalmente i Kyusu venivano cotti senza smalto, tuttavia negli ultimi anni sono state introdotte varie colorazioni, oltre che varie tecniche di cottura differenti dalla abituale tradizione. Ciò non distoglie dall’unicità di questi oggetti e, per certi versi, dalla loro sacralità conferitagli dal loro impiego durante la Cerimonia giapponese del Tè.
Ma perché le teiere di Tokoname sono considerate così speciali? Gli ossidi delle argille utilizzate nella composizione della ceramica, a contatto con il liquido caldo del tè, esaltano l’astringenza della bevanda, rendendola più morbida e piacevole al palato rispetto ad un tè bevuto da una normale teiera.Note:
I colori originali potrebbero risultare meno fedeli in funzione delle impostazioni dello schermo.
※お色は、素人撮影ですので表現出来ていない場合がございます。またモニターによっても映り方が異なる場合もございますので、ご了承頂けますよう、お願い致します。
Manutenzione:
- no microonde
- no lavastoviglie
- non esporre a sbalzi di temperatura