🌊 Dipinto giapponese Tanzaku - Kisetsukan
Questo raffinato tanzaku (短冊), un tradizionale supporto verticale giapponese per la scrittura o la pittura, ospita una delicata rappresentazione paesaggistica raffigurante una cascata immersa in una natura rigogliosa. L’opera, alta e stretta come vuole la forma classica del tanzaku, è eseguita su un fondo leggermente dorato, che richiama la preziosità della scuola pittorica giapponese rinascimentale e l’estetica dell’oro impiegato nel nihonga (日本画).
Al centro della composizione si erge una cascata lunga e impetuosa, che discende con un movimento verticale e fluido da una parete rocciosa. I fili d’acqua bianchi, disegnati con tratto deciso e continuo, contrastano con la profondità cromatica dello sfondo, dove verdi intensi, ocra, viola e blu si fondono in una ricca texture pittorica, evocando muschi, rocce e boschi d’alta quota. La presenza del colore viola nella parete rocciosa aggiunge un tocco poetico, quasi onirico, che invita alla contemplazione.
Ai piedi della cascata, si apre un campo fitto di erbe e fiori gialli, dipinti con una pennellata leggera ma vibrante, che suggerisce il movimento del vento tra le piante. Questa parte inferiore del dipinto introduce un elemento stagionale, kisetsukan (季節感), molto caro all'estetica giapponese, suggerendo forse l’arrivo della primavera o l’inizio dell’estate.
La scena non è racchiusa da alcun contorno rigido, ma si espande dolcemente verso i margini, dando all'opera un senso di apertura e di silenziosa vastità. Questo tipo di rappresentazione richiama il concetto di ma (間), lo spazio vuoto o silenzioso, fondamentale nella cultura giapponese, che qui si traduce in un’armonia tra soggetto e atmosfera.
In basso, compare un sigillo rosso (hanko 判子), che autentica l’opera e identifica l’artista secondo la tradizione orientale. Il contrasto tra l’intensità dei colori e la leggerezza dell’acquerello restituisce una sensazione di pace profonda, invitando l’osservatore a immergersi nella natura e a percepire il suono immaginario dell’acqua che scende — taki no oto (滝の音).
Questo tanzaku, pur nella sua semplicità compositiva, esprime una raffinata sensibilità estetica e spirituale, incarnando lo spirito del paesaggio giapponese come luogo di riflessione, solitudine e connessione con il fluire del tempo.
Dipinto giapponese Tanzaku - Kisetsukan
Descrizione Articolo
- MATERIALE: carta/cartoncino
- TECNICA: pittura
- CONDIZIONI: anni '70
- MISURE: 6.1 x 36,2 x 0,2 cm circa
- PROVENIENZA: Giappone
Note:
I colori originali potrebbero risultare meno fedeli in funzione delle impostazioni dello schermo.
※お色は、素人撮影ですので表現出来ていない場合がございます。またモニターによっても映り方が異なる場合もございますので、ご了承頂けますよう、お願い致します。