👘 Giacca Haori giapponese - Shizukesa no naka e 静けさの中へ
Questo haori maschile è un pregiato esempio di sartoria tradizionale giapponese, realizzato in raffinata seta Higetsumugi (緋月紬), una variante del tessuto tsumugi caratterizzata da una texture leggermente grezza ma elegante. La tonalità di fondo è un sobrio grigio pietra, interrotto da puntinature nere che richiamano la tessitura tipica delle produzioni artigianali.
La particolarità di questo capo risiede nella sua decorazione interna nella fodera, pensata per essere ammirata da chi lo indossa o da chi vi sta vicino. La scena dipinta con estrema cura raffigura un paesaggio montano classico, quasi un’ode alla pittura di stile sansuiga (山水画), con alte conifere che si stagliano su un terreno roccioso, attraversato da un piccolo torrente che conduce lo sguardo verso una casa tradizionale giapponese. Sullo sfondo, leggermente velato dalla nebbia, si erge la silhouette maestosa del Monte Fuji (富士山), simbolo sacro e iconico del Giappone, quasi celato tra le nuvole in una suggestiva atmosfera di pace e contemplazione.
I colori sono tenui e naturali, con sfumature grigioverdi, marroni e neri che richiamano le stagioni fredde, in perfetta armonia con il tono sobrio dell’esterno dell’haori. Questo contrasto tra la riservatezza dell’esterno e la ricchezza evocativa dell’interno è un tratto distintivo dell’estetica giapponese, che predilige l’iki (粋), ovvero un’eleganza discreta, quasi celata ma profondamente raffinata.
Questo haori non è solo un indumento, ma una piccola opera d’arte tessile: racconta una storia, invita alla contemplazione e incarna lo spirito della natura e della tradizione giapponese. Indossarlo è come avvolgersi in un frammento di paesaggio, portando con sé il silenzio dei boschi e la presenza silenziosa del Fuji-san.
Il tessuto Hi-ge tsumugi letteralmente tradotto "barba tsumugi" è caratterizzato da una superficie ricca di filamenti intrecciati ottenuti senza tessere una parte del filato di trama. È anche chiamato " Amiori Tsumugi ", per la somiglianza con le reti gettate dai pescatori quando venivano ancora realizzate in seta.
Provenienza Kyoto Anni '60.
Mai indossato presenti ancora le imbastiture sartoriali.
Giacca Haori giapponese - Shizukesa no naka e
Descrizione Articolo
- MATERIALE: seta Hige tsumugi
- TECNICA: tessitura/pittura
- MISURE: vedi tabella
- CONDIZIONI: mai indossato anni 70 💮💮💮💮💮
- PROVONIENZA: 🇯🇵 Giappone
Un pò di storia...
Il tessuto tsumugi si ottiene estraendo il filo dalla parte esterna del bozzolo, da sempre considerato estremamente resistente si presenta opaco e poco frusciante. A lungo utilizzato come abbigliamento quotidiano e come abbigliamento da viaggio. Nel periodo Edo, il divieto al lusso impediva di indossare tessuti di alta qualità, ma molti mercanti non rinunciarono a indossare lo tsumugi facendo credere che fosse cotone, e non seta.
Note:
Lavaggio a secco non esporre ai raggi diretti del sole.
(I colori potrebbero differire leggermente da quelli reali in funzione dell'illuminazione dello vostro schermo)