top of page

San Valentino in Giappone: Una Tradizione Dolce e Sorprendente!

Immagine del redattore: SakurasanSakurasan
sakurasan regali san valentino
sakurasan regali san valentino

Il Cioccolatino Perfetto

La nostra amica Aiko guardava le vetrine del grande magazzino di Shibuya con un’aria preoccupata. San Valentino era alle porte, e ancora non aveva trovato il cioccolatino giusto per Taro. Ogni confezione sembrava banale, ogni cioccolatino sembrava troppo comune. "Se voglio fargli capire quanto tengo a lui, devo scegliere qualcosa di speciale!" pensava mentre passava in rassegna decine di scatole elegantemente decorate.

Tra giri-choco per i colleghi e tomo-choco per le amiche, la vera sfida era il honmei-choco (本命チョコ), il cioccolato dell’amore vero. Taro, con il suo sorriso gentile e il suo modo di sistemarsi i capelli quando era imbarazzato, meritava qualcosa di più di un dolcetto qualsiasi.

Aiko si fermò davanti a una vetrina che pubblicizzava cioccolatini fatti a mano. "Forse devo prepararli io!" si disse, illuminandosi. Corse a casa, rovistò tra le ricette e si mise al lavoro. La cucina divenne un campo di battaglia di cioccolato fuso, farina e stampini a forma di cuore. Dopo ore di impegno e qualche disastro culinario, finalmente era pronta: una scatolina con cioccolatini perfettamente decorati, il simbolo del suo affetto sincero.

Il 14 febbraio arrivò e con il cuore che batteva forte, Aiko consegnò il suo regalo a Taro. Lui la guardò sorpreso, poi sorrise e prese un cioccolatino, assaggiandolo lentamente. "Sono deliziosi!" esclamò. "Hai messo davvero tutto il tuo cuore in questi, vero?"

Aiko arrossì, mentre il battito del cuore si faceva più veloce. Forse, con quei cioccolatini, aveva davvero trovato il modo perfetto per esprimere i suoi sentimenti.... Era il 2015 e ora Aiko e Taro, vivono felicemente a Tokyo.


Cioccolatini per Tutti i Gusti (e Sentimenti!)

sakurasan regali san valentino

Il San Valentino (バレンタインデー, Barentain Dē) in Giappone non è la classica festa degli innamorati che conosciamo in Occidente. Qui è tutta un’altra storia! Sono le donne a prendere l’iniziativa, regalando cioccolato agli uomini. Ma attenzione, perché non tutti i cioccolatini sono uguali!

Le donne giapponesi non si limitano a regalare un semplice dolcetto, ma scelgono attentamente in base al destinatario:

  • Giri-choco (義理チョコ): il "cioccolato dell'obbligo", destinato a colleghi, amici e conoscenti per pura cortesia (non illudetevi, ragazzi!).

  • Honmei-choco (本命チョコ): il "cioccolato del vero amore", riservato alla persona speciale. Di solito è fatto a mano, perché niente dice "ti amo" come un cioccolatino preparato con dedizione!

  • Tomo-choco (友チョコ): il "cioccolato dell'amicizia", scambiato tra amiche per celebrare il loro legame.

  • Jibun-choco (自分チョコ): il "cioccolato per se stessi", perché anche l’autostima merita un bel pezzo di cioccolato (o due, o tre...).


White Day: Tocca agli Uomini!

sakurasan regali san valentino

Un mese dopo, il 14 marzo, arriva il White Day (ホワイトデー, Howaito Dē), il momento della verità! Gli uomini devono ricambiare il gesto con dolci e regali (meglio se di valore superiore, o si rischia una figuraccia!). Marshmallow, cioccolato bianco e biscotti diventano protagonisti della giornata.



San Valentino in Giappone: Più di un Semplice Giorno Romantico

Oltre all’amore, questa festa è un’opportunità per esprimere gratitudine e rafforzare i legami sociali. Le pasticcerie fanno a gara per creare confezioni eleganti e cioccolatini irresistibili, rendendo questo periodo un paradiso per i golosi!

Se visitate il Giappone in questo periodo, preparatevi a vetrine piene di dolci meravigliosi e a una cultura che trasforma San Valentino in qualcosa di molto più profondo e sfizioso!

In Giappone, San Valentino non è solo amore, ma anche attenzione, rispetto e... tanto, tanto cioccolato!


 

E per il tuo regalo: lasciati ispirare!



Alla prossima pillola, Matane!

Con affetto, i Sakurini


Comments


bottom of page