01. Giappone Estate '24- alla ricerca dello Zen

Anche quest’anno stiamo per raggiungere il nostro amato Giappone.
Ne sentiamo così tanto la mancanza che siamo disposti a soffrire il caldo estremo estivo, tipico dei mesi di luglio e agosto, dove la temperatura supera i 40 gradi e l’umidità spesso arriva al 90%.
Come al solito, atterrati a Tokyo prendiamo lo shinkansen e ci dirigiamo a Kyoto, che per noi è un pò come la seconda casa. Qui oltre ad andare a trovare alcuni fornitori visiteremo il famoso santuario Heian Jingu set del film “memorie di una geisha” e testeremo i famigerati dolcetti della pasticceria Kumonocha a forma di nuvola.
Faremo un’escursione al lago più grande del Giappone, il lago Biwa per visitare il santuario Omi Jingu e il tempio Karasaki Jinja dove si trova il centenario pino che ha ispirato gli artisti delle stampe ukiyo-e.
A Nagoya visiteremo i giardini dei Tokugawa con la loro bellissima cascata Ryumon no Taki e il giardino, unico nel suo genere Ryusenko.
Dopo aver attraversato la suggestiva foresta di bamboo di Arashiyama scopriremo una delle ville più belle del Giappone: la villa Okochi Sanso dimora di uno degli attori più famosi del passato.
Il viaggio prosegue alla scoperta del Santuario Sumiyoshi Taiha nella città di Osaka dedicato alla divinità protettrice dei marinai, dei viaggiatori e dei pescatori.
Lasceremo Kyoto per scoprire le meraviglie nascoste del monte Takao con i suoi templi e il ponte rosso sospeso sul fiume. Per vivere un’esperienza d’altri tempi alloggeremo all’interno del bellissimo albergo tradizionale ryokan Momijiya con tanto di cena all’aperto sulle palafitte disposte sul fiume.
Saluteremo il monte Takao per trascorrere qualche giorno al mare. Ise e Toba sono le città che scopriremo nella penisola di Mie, dove ci aspetta una pittoresca notte sulla spiaggia e un tour alla scoperta del santuario Ise Jingu, delle perle di Mikimoto e un pranzo con le famose subacque donne Ama.
Il viaggio si concluderà a Tokyo dopo aver perlustrato a fondo il quartiere più antico della città, Asakusa, e il quartiere di Yanaka dove ci immergeremo in una Tokyo d’altri tempi lontano dai frastuoni e dai grattacieli.
Nella speranza di farvi scoprire mete meno conosciute dai soliti giri turistici ora stiamo per arrivare a Kyoto ed è quindi tempo di prepararci.
Vi lasciamo con la nostra sigla del viaggio….
Ciao e a dopo!
Buon viaggio 🙏🏻⛩️🏯
Buon viaggio! ⛩️😎