top of page
  • Info Spedizioni
  • Dove siamo

Articoli giapponesi

ceramiche giapponesi

teiere giapponesi

ventagli giapponesi

ciotole giapponesi

ceramica giapponese

🍵 Set tazze giapponesi con piattino - Oribe nagashi 織部流し

 

Classica tazza da tè  con piattino di formato medio per la degustazione di te verde giapponese, declinata in uno stile estetico tipico della produzione Akazu (赤津焼), dalla matericità evidente e primitiva che conferisce al manufatto un aspetto semplice e terroso.

 

La superficie bruno giallastra si presenta satinata e arricchita da un sottile pattern scuro che simula la trama di una garza, le colature della vetrina verde a rilievo si spargono in maniera casuale contrastando con la loro lucentezza sul fondo, la forma tondeggiante si presenta leggermente svasata al bordo aggiungendo attrattiva alla sagoma.I piattini coordinati si presentano a forma di fiore di ume, dai classici cinque petali tondeggianti ed i rispettivi pistilli a rilievo sul fondo.

 

La ceramica Akazu (赤津焼, Akazu-yaki ) è un tipo di ceramica giapponese prodotta nel distretto di Akazu, situato nella parte orientale di Seto , nella prefettura di Aichi, il forno che ha prodotto il manufatto è il celebre 彩堂窯(Saidougama)Ottime come tazze quotidiane si distinguono per la loro robustezza e durevolezza. 

 

____________________________________________

I colori originali potrebbero risultare meno fedeli in funzione delle impostazioni dello schermo.※お色は、素人撮影ですので表現出来ていない場合がございます。またモニターによっても映り方が異なる場合もございますので、ご了承頂けますよう、お願い致します。

Set tazze giapponesi con piattino - Oribe nagashi

€ 48,00Prezzo
Quantità
Ne restano solo: 1
  • Descrizione Articolo

    • MATERIALE: ceramica
    • TECNICA: Akazuyaki (赤津焼)
    • CONDIZIONI: nuovi
    • MISURE: tazza diametro 8 altezza 5.3 cm circa - piattino diametro 11 altezza 1.5 cm
    • PROVENIENZA: Giappone - Prefettura di Aichi
  • La ceramica Akasu

    Le sue origini risalgono alla ceramica Sue del periodo Nara. Si dice che questa regione fosse l'unica ad utilizzare lo smalto durante il periodo Kamakura. Successivamente, durante i periodi Azuchi e Momoyama, influenzati dallo sviluppo della cerimonia del tè, furono stabilite tecniche come Shino e Oribe, che costituiscono la base degli odierni articoli Akatsu.

    Le caratteristiche degli articoli Akatsu includono smalto Oribe, smalto Shino, smalto Kiseto, smalto Kozeto, smalto Ash e smalto Gozu (ofuke). Esistono sette tipi di smalti, tra cui smalto di ferro e smalto di ferro, e 12 tipi di tecniche decorative, tra cui l'intaglio a spatola, l'inka, il motivo a pettine e il mishima-te. Sfruttando appieno questi strumenti, viene cotta un'ampia varietà di articoli, dagli utensili per la cerimonia del tè e gli utensili per i fiori agli articoli per la casa.

    Processo di produzione

    I pezzi sono modellati utilizzando il tornio da vasaio, lo stampaggio tatara o lo stampaggio a torsione manuale e, dopo la rifinitura e l'asciugatura, vengono dipinti, smaltati e cotti. 

pacco regalo sakurasan.webp
VUOI INCARTARE UN REGALO?

Se desideri che gli articoli vengano confezionati come regalo indicaci quale articolo vuoi incartare utilizzando il campo apposito che trovi nella pagina del carrello al momento del checkout.

Lo incarteremo con carta giapponese, oggetto decorativo e la nostra etichetta per gli auguri. 

Prodotti correlati

bottom of page