🍜 Set Piatti giapponesi - Sushi CHAIRO no BURASHI
Questo set di piatti giapponesi in ceramica Mino-yaki nasce dall’incontro tra estetica wabi-sabi e funzionalità quotidiana. I due piatti rettangolari, pensati per presentare sushi, sashimi, pesce grigliato o piccoli assortimenti di otsumami, mostrano una superficie profonda e irregolare che richiama le colline scure della regione di Gifu, dove questa ceramica ha origine. Il fondo marrone-nero, definito chairo, crea una base intensa su cui spicca la pennellata decorativa chiamata burashi, un tratto fluido che sembra catturare il gesto dell’artigiano nel momento esatto in cui il pennello tocca l’argilla ancora grezza.
La pennellata chiara attraversa il piatto come una scia di luce nella notte, evocando il movimento dell’acqua, una corrente di vento, o il passaggio di un pesce sotto la superficie. Questo stile semplice, quasi astratto, si rifà allo spirito dello 侘寂 (wabi-sabi), dove l’imperfezione diventa un elemento poetico. Le piccole puntinature e le variazioni dello smalto, volutamente irregolari, ricordano la yūhen, la bellezza dell’imprevisto che emerge durante la cottura ad alta temperatura.
Ogni piatto è leggermente diverso dall’altro, segno della produzione artigianale e del contatto diretto tra mani esperte e materiale naturale. Le forme geometriche, con angoli arrotondati e bordi morbidi, rendono queste ceramiche ergonomiche e piacevoli da impugnare, mentre la base rialzata garantisce stabilità sulla tavola.
I toni scuri permettono di valorizzare i colori del cibo, secondo il principio giapponese 盛り付け (moritsuke), che pone grande attenzione all’armonia tra piatto e vivanda.
Il set include anche due paia di bacchette in legno naturale, dette 箸 (hashi), completano l’insieme con un equilibrio raffinato: leggere, comode e perfette per accompagnare una cena giapponese tradizionale. Ogni elemento del set narra la storia della ceramica di Mino, una tradizione secolare che continua a vivere attraverso oggetti pensati per portare calma, estetica e bellezza nella tavola di ogni giorno.
Sconsigliato l'utilizzo in microonde. Si lavastoviglie.
Set Piatti giapponesi - Sushi CHAIRO no BURASHI
Descrizione Articolo
- DIMENSIONE: piatto 22 × 15 x altezza 2.5 cm - bacchetta lunghezza cm 22.5
- COMPOSIZIONE: porcellana
- CONDIZIONI: nuovo
- PROVENIENZA: Giappone - prefettura di Gifu
Ceramica Minoru
La ceramica e la porcellana Mino (Mino yaki in giapponese) fa riferimento alle manifatture prodotte principalmente nella parte orientale della prefettura di Gifu, nelle città di Tajimi, Toki, Mizunami e Kani. Attualmente, la ceramica Mino rappresenta circa il 50% della produzione totale di ceramiche in Giappone (Centro di promozione economica e industriale di Gifu, industria ceramica 2017).
La ceramica di Mino ha una storia di oltre 1.300 anni, e si pensa che possa essere iniziata durante il tardo periodo Kofun nel 7° secolo nella regione di Tono, prefettura di Gifu, quando le terraglie di Sueki furono messe in forni di anagama, un antico tipo di forno da montagna. Prima della prima guerra mondiale, i Paesi europei esportavano stoviglie in tutto il mondo. Tuttavia, a causa della guerra, questi Paesi non furono più in grado di fabbricare questi prodotti, lasciando così il posto alle esportazioni giapponesi. Fu così che, nel sud-est di Gifu dove l'industria della ceramica era già attiva, iniziarono ad aumentare progressivamente il numero di produttori e le dimensioni delle strutture.
Dopo la seconda guerra mondiale, alcuni ceramisti dimostrarono che la ceramica momoyama derivava dalla zona di Mino, portando così un aumento degli artisti di ceramica di Mino. Attualmente, la regione di Tono (sud-est di Gifu) detiene la quota principale in tutto il Giappone per la produzione di ceramiche.














































