🍶 Servizio da Sake giapponese - Shigaraki Cha
Questo set artistico da sake per due persone rappresenta una raffinata espressione della ceramica giapponese proveniente dalla storica tradizione di Shigaraki (信楽焼), uno dei sei antichi forni del Giappone. Composto da un tokkuri (徳利), la bottiglia per versare il sake, e due guinomi (ぐい呑み), le piccole tazze per degustarlo, il set è custodito in una scatola in legno di paulonia, ulteriore richiamo all’eleganza wabi-sabi e al rispetto giapponese per l’oggetto e il gesto.
Le forme sono rotonde e accoglienti, quasi scolpite dalla fiamma stessa del forno. La superficie della ceramica, caratterizzata da un’alternanza di fasce verticali color ocra e grigio lavico, testimonia la fusione organica tra terra e fuoco, tipica delle cotture ad alte temperature. Il gioco di smalti tenui e sfumati, in cui il grigio cenere dello smalto si fonde con il rosso-terracotta naturale dell’argilla, richiama le tecniche tradizionali di smaltatura a legna, in cui la cenere volante si deposita naturalmente sull’argilla durante la lunga cottura in forno anagama o noborigama.
Ogni pezzo reca sul fondo il timbro dell’artigiano, inciso con cura nella pasta cruda prima della cottura, a testimonianza dell’unicità dell’opera. Questo marchio, semplice ma autorevole, è il sigillo di un percorso artistico e tecnico profondamente radicato nella cultura giapponese del “mono no aware”, la consapevolezza della bellezza effimera.
Il tokkuri presenta una bocca leggermente inclinata e un collo affusolato che favorisce la presa e il controllo del versamento. I guinomi, con pareti spesse e forma lievemente svasata, offrono una presa sicura e una sensazione piacevole al tatto. All’interno, la superficie vetrosa, grigio-bluastra, amplifica la brillantezza del liquido versato e invita a un’esperienza sensoriale che coinvolge la vista e il tatto prima ancora del gusto.
Questo set, essenziale e potente nella sua sobrietà, è pensato per celebrare non solo il sake ma anche il momento della condivisione, del raccoglimento e della contemplazione. Un oggetto che incarna il principio giapponese di 用の美 (yō no bi), la bellezza dell’utile, dove estetica e funzione si fondono in perfetto equilibrio.
Servizio da Sake giapponese - Shigaraki Cha
Descrizione articolo
- MATERIALE: ceramica shigaraki
- TECNICA: manuale
- MISURE: Tokkuri: diametro inferiore circa 8 cm, altezza circa 12 cm (Capacità circa 1 tazza, oltre 160 cc) Tazza da sakè: diametro 4,5 cm, altezza 5 cm
- CONDIZIONI: ottime
- EPOCA: anni '80
- PROVENIENZA: Giappone - Kyoto
La ceramica Shigaraki
Detta anche 陶磁器 tojiki, una delle più antiche forme d'arte del paese, risalente al periodo neolitico. I forni hanno prodotto terrecotte, ceramiche, grès, ceramiche vetrinate, grès vetrinato e porcellane. La base materica ricca e satinata, di aspetto terroso e caldo contrasta con il decoro costituito da colature a rilievo ad invetriatura lucida sui toni dell'azzurro ghiaccio.
A causa delle sue caratteristiche la ceramica artigianale di Shigaraki prende il nome anche di - fūgawarina mono, letteralmente oggetti del vento di cambiamento - eccentrici, come le varie forme che la natura crea uniche ed individuali. L'estetica di un prodotto che potrebbe essere accostato al mondo primordiale e volutamente agreste. Questa ceramica prodotta a Shigaraki, nella città di Kōka, ha una fornace considerata uno dei sei più vecchi forni giapponesi con storia lunga di 1260 anni. Nel 1976 (Showa 51), il paese ricevette una designazione come luogo d'arte tradizionale.Note:
I colori originali potrebbero risultare meno fedeli in funzione delle impostazioni dello schermo.
※お色は、素人撮影ですので表現出来ていない場合がございます。またモニターによっても映り方が異なる場合もございますので、ご了承頂けますよう、お願い致します。