🀄Pennello giapponese - Akashiya Itachi fine
Questo pennello giapponese, riconosciuto per la sua autenticità e il rispetto delle tradizioni dal Kyoto Craft Center (京都工芸センター - Kyōto Kōgei Sentā), è un raffinato strumento per la calligrafia (書道 - shodō) e la pittura a inchiostro (墨絵 - sumi-e). Realizzato con pelo di itachi (イタチ), ovvero donnola, è apprezzato per la sua capacità di trattenere l’inchiostro (墨 - sumi) e rilasciarlo gradualmente, garantendo un tratto fluido ed espressivo.
Il manico del pennello è realizzato in legno laccato nero (黒漆 - kuro-urushi), conferendogli un aspetto elegante e raffinato. Sul corpo sono incisi caratteri kanji (漢字) in bianco (Shūkō" riferendosi poeticamente al colore rosso autunnale delle foglie, evocando eleganza e tradizione) e rosso ("Ittetsudō" che trasmette l’idea di artigianalità e dedizione), che ne sottolineano il valore tradizionale e ne identificano la qualità artigianale.
Nella parte superiore è presente un laccio nero, caratteristica distintiva dei pennelli giapponesi, che permette di appenderlo dopo l’uso per facilitarne l’asciugatura e la conservazione.
La punta del pennello è affusolata e realizzata con estrema precisione. Il pelo di donnola, noto per la sua elasticità (弾力 - danryoku) e resistenza, consente di eseguire linee sottili e dettagliate, oltre a tratti più marcati e decisi, rispondendo con sensibilità alla pressione della mano. Questa versatilità lo rende perfetto per scrivere caratteri kanji complessi e per creare sfumature raffinate nella pittura a inchiostro.
Con una lunghezza totale di circa 19 cm e una punta di 2,2 cm, il pennello è bilanciato in modo da garantire una presa confortevole (握り心地 - nigirigokochi) e una grande maneggevolezza. Il suo peso leggero consente di muoverlo con naturalezza, seguendo i principi dell’estetica giapponese che enfatizzano l’armonia tra l’artista, lo strumento e il gesto.
Grazie alla sua qualità e alla lavorazione artigianale, questo pennello è considerato un’eccellenza tra gli strumenti di scrittura e pittura tradizionali. La certificazione del Kyoto Craft Center ne attesta l’autenticità e il rispetto delle antiche tecniche di produzione, tramandate da generazioni di artigiani. È uno strumento indispensabile per i maestri di shodō, ma anche per coloro che desiderano avvicinarsi alla cultura giapponese attraverso la pratica della scrittura artistica.
Il pennello incarna lo spirito del wabi-sabi (侘寂), valorizzando la semplicità e la naturalezza del gesto. È perfetto per chi cerca un’esperienza di scrittura immersiva e meditativa, dove ogni linea tracciata rappresenta un momento di connessione tra mente, corpo e arte. Questo pennello è anche un’ottima scelta come regalo (贈り物 - okurimono) per chi apprezza l’estetica giapponese e la qualità artigianale, rendendo ogni sessione di scrittura o pittura un’esperienza autentica e ispiratrice.
Pennello giapponese - Akashiya Itachi fine
Descrizione Articolo
- MATERIALE: donnola
- Lunghezza del pelo: Diametro 0.5 cm lunghezza 2.2 cm - lunghezza complessiva: 19 cm
- CONDIZIONI: nuovo
- PROVENIENIZA: Giappone - Nara
Note:
I colori originali potrebbero risultare meno fedeli in funzione delle impostazioni dello schermo.
※お色は、素人撮影ですので表現出来ていない場合がございます。またモニターによっても映り方が異なる場合もございますので、ご了承頂けますよう、お願い致します。Manutenzione:
I pennelli giapponesi richiedono una cura particolare per mantenerli in buono stato. Ecco alcuni consigli per lavarli e conservarli correttamente:
Lavaggio dopo l'uso
-
Risciacquo immediato
- Dopo ogni utilizzo, sciacqua il pennello con acqua tiepida per rimuovere l'inchiostro o il pigmento prima che si secchi.
- Se hai usato inchiostro a base d’acqua (sumi o inchiostro cinese), l’acqua è sufficiente. Se hai usato inchiostro acrilico, potrebbe essere necessaria una pulizia più approfondita.
-
Pulizia delicata
- Passa le setole delicatamente tra le dita sotto l'acqua corrente per assicurarti che non rimangano residui di inchiostro.
- Non usare saponi aggressivi, solo acqua o, se necessario, un sapone neutro molto delicato.
-
Strizzatura leggera
- Non torcere o tirare le setole. Strizzale delicatamente con le dita per rimuovere l'acqua in eccesso.
Asciugatura corretta
-
Modellare la punta
- Dopo il lavaggio, rimodella la punta del pennello con le dita in modo che torni alla sua forma originale.
-
Asciugare a testa in giù
- Appendilo con la punta rivolta verso il basso per evitare che l’acqua penetri nel manico, il che potrebbe farlo gonfiare o danneggiare l’attaccatura delle setole.
-
Non usare fonti di calore dirette
- Evita phon, termosifoni o luce solare diretta, perché possono seccare troppo le setole e danneggiarle.
- Evita di chiuderlo in contenitori ermetici se non è completamente asciutto, per prevenire muffe.
-
Uso di amido per la forma
- Se il pennello deve essere conservato a lungo, alcuni artisti lo immergono in una soluzione di amido di riso diluito e poi lo lasciano asciugare in forma per mantenerne la punta.
Seguendo questi passaggi, il tuo pennello giapponese durerà a lungo e manterrà la sua precisione nelle linee! 😊
-