top of page
  • Info Spedizioni
  • Dove siamo

Articoli giapponesi

ceramiche giapponesi

teiere giapponesi

ventagli giapponesi

ciotole giapponesi

ceramica giapponese

👘 Kimono giapponese furisode - Nihon no dentō mon'yō 日本の伝統文様

 

Questo raro e raffinato 振袖 (furisode) appartiene alla collezione 綺麗 (Kirei) della stilista 貝島はるみ (Kaijima Harumi), ed è un prezioso esempio di moda giapponese degli anni ’70/’80, periodo in cui la tradizione del kimono si fondeva con una sensibilità estetica moderna e delicata. Realizzato in seta di altissima qualità, si distingue per il fondo in un tenue tono beige rosato, che richiama la morbidezza della luce autunnale, sfumando verso il basso in gradazioni più chiare quasi madreperlacee.

 

Il decoro, finemente dipinto e impreziosito da dettagli dipinti a mano con tecnica 手描き友禅 (tegaki-yūzen), presenta un ricco paesaggio floreale che unisce i simboli stagionali più iconici del Giappone. Si notano rami di 楓 (kaede, aceri) dalle tonalità verdi e bronzo, accostati a fiori di 菊 (kiku, crisantemo), emblema di longevità e stagionalità autunnale, a completare la composizione compaiono i rami ricadenti di 柳 (yanagi, salice piangente) e sottili tralci di 藤 (fuji, glicine), che creano un movimento sinuoso e poetico lungo l’orlo.

 

Il disegno segue lo schema tipico del 裾模様 (susomoyō), con la decorazione principale concentrata nella parte bassa e sulle maniche, lasciando ampie zone del fondo in tinta unita, in modo da valorizzare la verticalità e l’eleganza del capo. L’equilibrio tra i colori delicati e le sfumature sobrie conferisce al furisode un’aura di sofisticata eleganza, meno appariscente rispetto ai modelli più sgargianti, e quindi perfettamente in linea con la sensibilità estetica della stilista Kaijima Harumi, nota per l’equilibrio e la purezza compositiva delle sue opere.

 

Negli anni  ’80, la sua collezione 綺麗 si distingueva per l’armonia cromatica e per la capacità di reinterpretare i motivi classici in chiave più contemporanea, mantenendo però intatto lo spirito della tradizione. Questo furisode incarna appieno quell’ideale chiamato 雅 (miyabi, eleganza raffinata) rendendolo non solo un abito da cerimonia, ma una vera opera d’arte tessile.

 

Kaijima Harumi / 貝島はるみ fu Stylist di punta della pubblicazione giapponese an・an a inizio anni ’80, articoli e ricordi di addetti ai lavori la citano come “main stylist” del settimanale proprio in quella fase di forte influenza pop-fashion.

Compare anche in volumi del settore come スタイリストの本 anan別冊 ’82, che raccoglie i nomi più importanti della scena stilistica dell’epoca. Dalla metà degli anni ’80 firma con lo storico produttore きものの三松 (Mimatsu) una linea di kimono e accessori denominata 綺麗 (Kirei) e, successivamente, 綺麗伝説 (Kirei Densetsu). I materiali promozionali e le descrizioni d’archivio definiscono il brand come centrato su motivi classici in palette sobrie dall'atmosfera Taishō-roman

 

Fodera interna akkake con sfumatura glicine chiaro anch essa decorata. Presenza di 3 kamon [stemmi del clan] ad evidenziarne la formalità. Tutto il capo è cucito e realizzato manualmente compresa la tintura del tessuto.

Kimono giapponese furisode - Nihon no dento monyo

€ 392,00Prezzo
Quantità
Ne restano solo: 1
  • Descrizione articolo

    • MATERIALE: seta pura
    • TECNICA: tintura manuale 
    • MISURE: vedi tabella
    • CONDIZIONI: pressoché perfette
    • EPOCA: anni 80
    • PROVENIENZA: Giappone
  • LA TINTURA YUZEN


    La tintura "Yuzen" è un processo di tintura tessile manuale, le sue caratteristiche sono la ricchezza dei colori e i motivi chiamati Yūzen moyō espressi in modo pittorico.
    La tecnica di tintura a pennello è unica, il sistema prevede l'utilizzo di una sorta di pasta a riserva che viene applicata sul tratto del disegno iniziale, come barriera sul tessuto, impedendo la mescolanza del colore del soggetto con il motivo adiacente. Poiché la creazione manuale richiede molto tempo e impegno, è diventato un prodotto tessile celebre ed esclusivo popolare non solo in Giappone ma anche nel mondo.
    Storia:
    Il metodo di tintura Kyo-Yuzen fu inventato da Yuzensai Miyazaki, un decoratore di ventagli famoso del periodo Edojidai, fu a metà di tale epoca, che i kimono riccamente colorati simili a dipinti realizzati con tale tecnica divennero  popolari tra i cittadini di classe elevata raggiungendo gradi di raffinatezza mai osservati prima. Nello stesso periodo storico furono consolidate e affinate varie tecniche esecutive e perfezionata la realizzazione della tintura.

     

  • Manutenzione:

    LAVAGGIO: Lavabile con cautela a secco - proteggere dai raggi solari diretti - stirare a bassa temperatura frapponendo un panno umido. 

  • Note:

    I colori originali potrebbero risultare meno fedeli in funzione delle impostazioni dello schermo.
    ※お色は、素人撮影ですので表現出来ていない場合がございます。またモニターによっても映り方が異なる場合もございますので、ご了承頂けますよう、お願い致します。

pacco regalo sakurasan.webp
VUOI INCARTARE UN REGALO?

Se desideri che gli articoli vengano confezionati come regalo indicaci quale articolo vuoi incartare utilizzando il campo apposito che trovi nella pagina del carrello al momento del checkout.

Lo incarteremo con carta giapponese, oggetto decorativo e la nostra etichetta per gli auguri. 

Prodotti correlati

bottom of page