👣 Calzature giapponesi Geta - Nihon Kuro Kiri
Questo set di geta in legno di paulonia laccato nero rappresenta un’elegante interpretazione della tradizione giapponese, unendo linee essenziali, materiali naturali e un gusto raffinato tipico degli accessori d’epoca. La finitura laccata, ottenuta con una superficie uniforme e opaca, richiama la sobrietà del nero profondo, evocando l’atmosfera intima delle arti classiche come la laccatura 漆 (urushi), che indica la resina tradizionale giapponese.
Il legno di paulonia, chiamato 桐 (kiri), mantiene la sua leggerezza naturale anche sotto la laccatura, offrendo una calzata confortevole e stabile. Le venature sono nascoste dal colore ma restano percepibili nella superficie levigata, suggerendo una struttura solida ma delicata. Il design segue la forma classica delle geta basse, con gli appoggi posteriori, chiamati 歯 (ha), leggermente inclinati per distribuire meglio il peso e accompagnare il piede nei movimenti quotidiani.
Il laccio hanao, realizzato in velluto di cotone nero, dona un tocco di morbidezza e un’eleganza materica che contrasta armoniosamente con la rigidità del legno. Il velluto, con il suo tatto caldo, ricorda la moda signorile degli anni Shōwa. Il nodo centrale, noto come 前緒 (maeo), si inserisce perfettamente nella struttura, mentre il punto di ancoraggio posteriore mantiene la tradizionale cordatura resistente.
Sotto, i rinforzi metallici dorati aggiungono un dettaglio ornamentale che rivela l’attenzione dell’artigiano, proteggendo al tempo stesso le parti soggette all’usura. È un equilibrio tra estetica e funzionalità tipico degli oggetti giapponesi, dove ogni elemento trova la sua funzione senza risultare superfluo.
Questo modello potrebbe essere chiamato 黒塗下駄 (kuronuri geta), cioè “geta laccate nere”. Il contrasto tra il nero del legno e il nero profondo del velluto produce un effetto monocromatico di grande classe, che richiama uno stile minimalista e senza tempo. Parole come 伝統 (dentō, tradizione) e 職人 (shokunin, artigiano) si inseriscono perfettamente nella storia di un accessorio nato per durare e per accompagnare l’eleganza discreta di chi lo indossa.
Ideali per chi cerca un pezzo unico da collezione o da abbinare a yukata e kimono moderni, queste geta rappresentano una sintesi armoniosa tra passato e presente, racchiudendo nella loro forma essenziale l’anima della cultura giapponese.
Calzature giapponesi Geta - Nihon Kuro Kiri
Descrizione Articolo
- MATERIALE: legno/cotone
- TECNICA: manuale
- MISURE: Lunghezza 26 x larghezza 11,5 cm x altezza tacco 5,5 cm circa
- CONDIZIONI: anni '60 - non utilizzato
- PROVENIENZA: Giappone, Kyoto
tutto sui geta...
I geta (下駄) sono dei sandali tradizionali giapponesi a metà tra gli zoccoli e le infradito. Sono un tipo di calzatura con una suola in legno rialzata da due tasselli, tenuta sul piede con una stringa che divide l'alluce dalle altre dita del piede. Vengono indossate con gli abiti tradizionali giapponesi, come gli yukata e meno frequentemente con i kimono, ma durante l'estate (in Giappone) vengono portate anche con abiti occidentali. Grazie alla suola fortemente rialzata, con la neve o la pioggia, vengono preferite ad altri sandali tradizionali come gli zōri. Generalmente, i geta, vengono portati sia senza calzini che con appositi calzini chiamati tabi.
La calzatura consta di una tavoletta legno grezzo, chiamata dai (台, supporto), con una stringa di tessuto chiamata hanao (鼻緒) che passa tra l'alluce ed il secondo dito. I due tasselli sotto la suola vengono chiamati ha (歯, denti); anch'essi sono in legno, di solito di kiri (桐, paulownia), ed emettono un suono particolare a contatto col suolo, che è chiamato カランコロン o karankoron. Questo suono talvolta viene menzionato come uno dei suoni quotidiani che mancano di più ai giapponesi anziani nella vita moderna.
Note:
I colori originali potrebbero risultare meno fedeli in funzione delle impostazioni dello schermo.
※お色は、素人撮影ですので表現出来ていない場合がございます。またモニターによっても映り方が異なる場合もございますので、ご了承頂けますよう、お願い致します。















































