🎎 Bambola giapponese Kokeshi - Kaede Hideki Onuma
Questa kokeshi creativa, firmata dall’artigiano Hideki Onuma, è un’opera che racchiude l’essenza dell’autunno giapponese, stagione profondamente sentita e celebrata per i suoi colori intensi e il senso di transitorietà che richiama la filosofia del wabi-sabi 侘寂.
La figura si presenta con una linea essenziale ma al tempo stesso elegante: il volto levigato, dagli occhi socchiusi e dal sorriso appena accennato, trasmette una sensazione di serenità e calma interiore, quasi un invito a contemplare la natura che muta. I capelli, resi con una laccatura nera lucida, creano un contrasto deciso con la tonalità calda del legno del corpo, mettendo in risalto l’armonia tra semplicità formale e ricchezza decorativa.
Il tema principale dell’opera è il festeggiamento dell’autunno, espresso attraverso le foglie di kaede 楓, l’acero giapponese, intagliate e dipinte a mano sulla superficie del corpo cilindrico. Le foglie, in tonalità rosso intenso e arancio, emergono su un fondo marrone scuro, richiamando i paesaggi tipici del koyo 紅葉, quando i monti e i giardini si tingono di rosso e oro.
Gli intagli, realizzati con grande maestria, donano tridimensionalità e movimento al motivo, rendendo ogni foglia viva, come se fosse appena caduta nel silenzio di un giardino. I dettagli dorati, che arricchiscono il kimono stilizzato, aggiungono luce e profondità, ricordando le feste stagionali e i momenti conviviali legati all’osservazione delle foglie autunnali, una pratica molto amata in Giappone.
Alla base della kokeshi è incisa la firma dell’artista, testimonianza autentica della sua mano e della tradizione che porta avanti. L’opera non è soltanto una bambola decorativa, ma un piccolo frammento di cultura giapponese che celebra il legame profondo tra uomo e natura. Rappresenta un invito a fermarsi, ad apprezzare la bellezza effimera dell’autunno, a vivere il presente con consapevolezza, secondo lo spirito dell’ichigo ichie 一期一会, l’incontro irripetibile. Questa kokeshi diventa così simbolo non solo della stagione, ma anche del ritmo ciclico della vita, dell’armonia e della gratitudine che accompagna ogni momento vissuto.
Bambola giapponese Kokeshi - Kaede Hideki Onuma
Descrizione Articolo
- MATERIALE: legno massello di noce
- TECNICA: manuale/tornitura/pittura/intaglio
- MISURE: diametro 6 cm altezza 13 cm circa
- CONDIZIONI: ottime vintage anni 80 - 💮💮💮💮
- PROVENIENZA: 🇯🇵 Giappone - prefettura di Gunma
che cos'è la kokeshi?
Le Kokeshi (こけし) sono un tipo di bambola tradizionale giapponese, originarie della regione di Tōhoku. Realizzate manualmente in legno, hanno un busto semplice cilindrico e una larga testa sferica, con poche linee stilizzate a definire i caratteri del viso. Una caratteristica delle bambole Kokeshi è la mancanza di braccia e gambe.
All'inizio del Novecento divennero talmente famose, che in Russia furono prese a modello dall'inventore della prima matrioska. Oltre a ornare le case giapponesi, sono ritenute di buon auspicio contro la cattiva sorte e considerate un raffinato oggetto da collezione da regalare a persone molto speciali.
Si tratta di una lavorazione semplice ma richiedente molto tempo. Scelto il legno da utilizzare, lo si lascia asciugare per un lungo periodo, che può andare dai sei mesi ai cinque anni. Un esempio di legno usato per la creazione delle Kokeshi è l'Acero Giapponese.
Quindi il legno viene levigato e formato secondo i canoni attraverso un tornio; una parte sottile e cilindrica per il corpo e una più grossa, sferica o comunque tondeggiante, come testa.
Levigata ancora una volta, il corpo viene dipinto a mano con motivi floreali o vari, usualmente a rappresentare un kimono; la testa rappresenta generalmente un volto femminile. La bambola viene quindi ricoperta con uno strato di cera apposita per proteggerne i colori e darle lucentezza.
Esistono due tipi fondamentali di Kokeshi:
- Le Kokeshi "tradizionali" (伝統こけし dentō-kokeshi) hanno solitamente un busto più lungo e una testa più piccola, e sono diffuse soprattutto nella Prefettura di Miyagi, in quella di Akita, di Iwate e di Yamagata. I disegni del busto e la loro forma sono però caratteristiche della zona di produzione, che sono rimasti pressoché invariati dalle origini.
La strada principale della città di Naruko, nella Prefettura di Miyagi è conosciuta come Kokeshi Street per via dei numerosi negozi artigianali specializzati nella produzione di queste bambole.
- Le Kokeshi "creative" (新型こけし shingata-kokeshi) si distinguono da quelle "tradizionali" per il busto più corto e arrotondato da una parte, dall'altra per l'uso di colori e motivi più moderni; sviluppate e diffuse dopo la fine della Seconda guerra mondiale, possono essere trovate facilmente anche nelle grandi città, poiché non sono specifiche di nessuna zona del Giappone.
Come si producono le Kokeshi?














































