🀄Pennello giapponese - Akashiya grande
Questo pennello giapponese è un'opera di artigianato della storica marca Akashiya (あかしや), il più grande produttore di pennelli in Giappone, con una tradizione che risale a circa 380 anni fa, fondata nel 1716 durante il periodo Edo (江戸時代). Realizzato con materiali di alta qualità, questo pennello è progettato per la calligrafia giapponese (shodō 書道) e la pittura a inchiostro (sumi-e 墨絵), due delle forme artistiche più raffinate e profonde della cultura nipponica.
Caratteristiche del pennello:
- Lunghezza totale: 28 cm, una misura equilibrata per un'impugnatura stabile e confortevole.
- Lunghezza delle setole: 7 cm, ideale per tracciare linee fluide e dinamiche con un'ottima capacità di assorbimento dell'inchiostro (sumi 墨).
- Manico in bambù naturale: leggero e resistente, decorato con eleganti scritte giapponesi in verde e rosso, che riportano il nome del modello e la firma del produttore.
- Setole in pelo di crine di cavallo (馬毛 - bamage): queste fibre naturali offrono un’elasticità e una resistenza superiori, permettendo una risposta sensibile ai movimenti della mano. Il crine di cavallo è particolarmente apprezzato nella produzione di pennelli per la sua capacità di trattenere l’inchiostro e rilasciarlo in modo graduale e uniforme, favorendo una scrittura fluida e controllata.
- Ghiera nera tradizionale: protegge la base delle setole, assicurando durata e resistenza nel tempo.
Utilizzo nella tradizione giapponese
Questo pennello è perfetto per la pratica dello shodō, l’arte della scrittura giapponese, che segue principi estetici legati all'armonia dei tratti e al bilanciamento dello spazio. Può essere utilizzato per scrivere caratteri kanji (漢字) con eleganza e fluidità, enfatizzando il concetto di hitsuzen (必然), ovvero il tratto inevitabile e naturale del pennello sulla carta.
È anche un eccellente strumento per il sumi-e, la pittura a inchiostro giapponese che cerca di catturare l'essenza del soggetto con pochi tratti minimalisti, rispettando la filosofia del ma (間), ovvero l'importanza dello spazio vuoto nell’arte giapponese.
Grazie alla sua qualità artigianale e alla sua versatilità, questo pennello è un'ottima scelta sia per principianti sia per esperti. Il crine di cavallo gli conferisce una straordinaria capacità di adattarsi a diversi stili di scrittura e pittura, rendendolo uno strumento indispensabile per chi desidera immergersi nelle arti tradizionali giapponesi con autenticità e precisione.
Pennello giapponese - Akashiya grande
Descrizione Articolo
- MATERIALE: Bamboo/crine di cavallo
- Lunghezza del pelo: Diametro 1.5 cm lunghezza 7 cm - lunghezza complessiva: 28 cm
- CONDIZIONI: nuovo
- PROVENIENIZA: Giappone - Nara
Note:
I colori originali potrebbero risultare meno fedeli in funzione delle impostazioni dello schermo.
※お色は、素人撮影ですので表現出来ていない場合がございます。またモニターによっても映り方が異なる場合もございますので、ご了承頂けますよう、お願い致します。Manutenzione:
I pennelli giapponesi richiedono una cura particolare per mantenerli in buono stato. Ecco alcuni consigli per lavarli e conservarli correttamente:
Lavaggio dopo l'uso
-
Risciacquo immediato
- Dopo ogni utilizzo, sciacqua il pennello con acqua tiepida per rimuovere l'inchiostro o il pigmento prima che si secchi.
- Se hai usato inchiostro a base d’acqua (sumi o inchiostro cinese), l’acqua è sufficiente. Se hai usato inchiostro acrilico, potrebbe essere necessaria una pulizia più approfondita.
-
Pulizia delicata
- Passa le setole delicatamente tra le dita sotto l'acqua corrente per assicurarti che non rimangano residui di inchiostro.
- Non usare saponi aggressivi, solo acqua o, se necessario, un sapone neutro molto delicato.
-
Strizzatura leggera
- Non torcere o tirare le setole. Strizzale delicatamente con le dita per rimuovere l'acqua in eccesso.
Asciugatura corretta
-
Modellare la punta
- Dopo il lavaggio, rimodella la punta del pennello con le dita in modo che torni alla sua forma originale.
-
Asciugare a testa in giù
- Appendilo con la punta rivolta verso il basso per evitare che l’acqua penetri nel manico, il che potrebbe farlo gonfiare o danneggiare l’attaccatura delle setole.
-
Non usare fonti di calore dirette
- Evita phon, termosifoni o luce solare diretta, perché possono seccare troppo le setole e danneggiarle.
- Evita di chiuderlo in contenitori ermetici se non è completamente asciutto, per prevenire muffe.
-
Uso di amido per la forma
- Se il pennello deve essere conservato a lungo, alcuni artisti lo immergono in una soluzione di amido di riso diluito e poi lo lasciano asciugare in forma per mantenerne la punta.
Seguendo questi passaggi, il tuo pennello giapponese durerà a lungo e manterrà la sua precisione nelle linee! 😊
-