top of page
  • Info Spedizioni
  • Dove siamo

Articoli giapponesi

ceramiche giapponesi

teiere giapponesi

ventagli giapponesi

ciotole giapponesi

ceramica giapponese

🪭 Ventaglio giapponese - Sensu Hana Pinku

 

Questo simpatico ventaglio sensu 扇子 giapponese rappresenta una raffinata fusione tra artigianato tradizionale e sostenibilità, incarnando pienamente il principio del mottainai もったいない, ovvero il rispetto per i materiali e il rifiuto dello spreco. Realizzato con stecche in bamboo naturale laccato nero e stoffa di cotone recuperata da tessuti per kimono yukata 浴衣, questo oggetto prosegue la vita di tessuti tradizionali trasformandoli in un accessorio poetico e funzionale.

 

Il motivo decorativo è costituito da un fondo rosa vivace a righe ondulate, che richiama le antiche stampe komon 小紋, sul quale sbocciano fiori giapponesi stilizzati dalle sfumature bianche, pesca e giallo ocra. Le forme e i colori suggeriscono un’interpretazione dei gigli — yuri 百合 — noti per la loro eleganza e il profumo intenso, simbolo di purezza e rinascita. Il disegno, distribuito in modo asimmetrico, rispetta la sensibilità estetica dello ma 間, ovvero lo spazio vuoto come respiro visivo, e crea una composizione bilanciata e leggera.

 

Le stecche, numerose e finemente lavorate, sono unite da un perno metallico centrale color ottone e permettono una fluida apertura a semicerchio. Il contrasto tra la vivacità del tessuto e il rigore delle stecche nere aggiunge un carattere moderno e deciso, pur mantenendo l’eleganza classica tipica dei sensu destinati alle stagioni estive.

 

Ogni ventaglio è un pezzo unico, data la natura irregolare dei tessuti recuperati. Questa caratteristica riflette non solo la filosofia del mottainai, ma anche quella dello ichi-go ichi-e 一期一会, l’irripetibilità di ogni momento, rendendo ciascun ventaglio un’opera irripetibile, legata al tempo e al gesto di chi lo ha creato e di chi lo utilizza.

 

Ideale come omiyage お土産 o accessorio da portare con sé nei mesi caldi, questo ventaglio è una dichiarazione di stile consapevole, un omaggio alla bellezza imperfetta della natura e al potere della trasformazione. Attraverso il riuso creativo e il rispetto della materia, continua a raccontare storie antiche sotto forma di vento.

Ventaglio giapponese - Sensu Hana Pinku

€ 28,00Prezzo
Quantità
Esaurito
  • Descrizione Articolo

    • MATERIALE: bamboo naturale e tessuto cotone
    • MISURE: Lunghezza 21 cm apertura 37 cm circa
    • CONDIZIONI: nuovo
    • PROVENIENZA: Kyoto - Giappone
  • Le origini del ventaglio

    Il ventaglio era originariamente costituito da stecche di vario materiale (avorio, osso, legno, tartaruga, metallo…) dipinte, laccate, scolpite o traforate, e ricoperte da sottilissime pagine dipinte di carta o seta. L’evoluzione del ventaglio e la sua storia  sono state determinate dagli scambi commerciali e culturali fra Oriente e Occidente.

    Impossibile stabilire con esattezza quando l’uomo utilizzò il ventaglio per la prima volta, probabilmente nella Preistoria, nelle giornate di gran caldo, si usava la mano o una foglia per farsi aria. Alcuni reperti egizi ne documentano l’esistenza fin dal 3200 a.C.; esso era rigido, rotondo con un’impugnatura, e serviva per rinfrescare e proteggere il Faraone dagli insetti. I Giapponesi furono i primi a creare la forma attuale, si dice ispirandosi ad un’ala di pipistrello.
    In Cina e Giappone furono delle vere opere d’arte, dipinte dai migliori pittori e calligrafi. Il ventagli arrivò in Europa nel XVI secolo e dovette il suo successo a  Caterina De’ Medici (1519-1589) che né portò un gran numero nel suo corredo sposalizio alla corte di Francia, aprendo loro la strada allo splendore ed elevandoli ad accessorio di lusso e sfarzo nell’Europa dei secoli successivi .
    Fu anche escogitato il “linguaggio del ventaglio”: nacque proprio nelle corti del Settecento quando le nobildonne inventarono dei segnali per comunicare con i loro amati, anche in mezzo alle genti.

    Un monaco Shaolin disse: “Il ventaglio è un’arma: chiuso assomiglia ad un coltello, aperto diventa uno scudo!”

     

    In Giappone continua la tradizione e la produzione sia di ventagli sensu (in carta o in seta) e di ventagli dedicati alla danza chiamati "buio". Il ventaglio è utilizzato tanto dalla donna ma anche dall'uomo.

  • Note:

    I colori originali potrebbero risultare meno fedeli in funzione delle impostazioni dello schermo. ※お色は、素人撮影ですので表現出来ていない場合がございます。  またモニターによっても映り方が異なる場合もございますので、  ご了承頂けますよう、お願い致します。

pacco regalo sakurasan.webp
VUOI INCARTARE UN REGALO?

Se desideri che gli articoli vengano confezionati come regalo indicaci quale articolo vuoi incartare utilizzando il campo apposito che trovi nella pagina del carrello al momento del checkout.

Lo incarteremo con carta giapponese, oggetto decorativo e la nostra etichetta per gli auguri. 

Prodotti correlati

bottom of page