🍵 Set bicchieri yunomi giapponesi - Kutani Momiji
Questo set di tazze da tè e contenitori per chawanmushi è un raffinato esempio di Kutani-yaki (九谷焼), una delle più celebri porcellane giapponesi, nota per i suoi colori vivaci e decorazioni intricate. Il set è composto da due eleganti tazze con coperchio, decorate con tonalità dominanti di verde smeraldo e dettagli dorati, che conferiscono un aspetto lussuoso e tradizionale.
Le decorazioni includono motivi classici giapponesi, come le foglie d'acero (紅葉, momiji), che simboleggiano il cambio delle stagioni e l’armonia con la natura, e onde stilizzate (青海波, seigaiha), che rappresentano fortuna e prosperità. La superficie presenta una smaltatura lucida che esalta i dettagli dorati, riflettendo la maestria artigianale tipica della ceramica Kutani.
Il set è accompagnato da una scatola in legno tradizionale (桐箱, kiribako), su cui è scritto il nome del maestro ceramista e il sigillo dell’atelier. Questo non solo protegge le tazze, ma ne aumenta il valore collezionistico. Sul fondo di ogni tazza si trova un’iscrizione dipinta a mano, probabilmente il nome del produttore o della regione di provenienza.
L’interno delle tazze è bianco con una leggera bordatura dorata, realizzata a terzo fuoico mantenendo un design pulito che mette in risalto il contenuto, sia esso tè verde (お茶, ocha) o chawanmushi (茶碗蒸し), una vellutata crema d’uovo al vapore tipica della cucina giapponese.
Questo set è perfetto per chi ama la cultura giapponese e desidera un pezzo di arte funzionale che unisce tradizione e raffinatezza. Grazie alla qualità della porcellana e alla sua estetica senza tempo, rappresenta un’idea regalo ideale per gli amanti del tè e della ceramica giapponese.
Pezzo unico provenienza Kanazawa.
Set bicchieri yunomi giapponesi - Kutani Momiji
Descrizione Articolo
- MATERIALE: ceramica
- TECNICA: kutani
- MISURE: diametro tazza piccola 7 x altezza 10 cm - diametro tazza grande 7 x altezza 11 cm
- CONDIZIONI: anni '80
- PROVENIENZA: Giappone
la Ceramica Kutani
La ceramica Kutani
Tipo di ceramica smaltata giapponese che prende nome dal villaggio (prefettura di Ishikawa) dove essa viene ancora oggi prodotta. La ceramica moderna di Kutani proviene del rilancio della ceramica in Kanazawa all'inizio del ottocento. In origine, la ceramica di Kutani era stata cotta nel villaggio di Kutani, nella parte meridionale dell’attuale prefettura di Ishikawa, durante diversi decenni a partire dalla metà del seicento.
Più tardi, la ceramica di Kutani raggiunse la fama quando fu presentata durante l’Esposizione Universale di 1873. D’allora in poi, la ceramica di Kutani è stata continuamente esportata nell’occidente. È tecnicamente caratterizzata dall’applicazione di sottili strati di vernice in cinque colori: rosso, giallo, verde, violetto e blu scuro.
Le sue rappresentazioni di bei paesaggi naturali, effettuate con molto precisione, sono particolarmente notevoli. L’arte di Kutani è conosciuta e apprezzata come una ceramica particolarmente colorata e tipica del Giappone.
Recentemente, oltre a tradizionali articoli di stoviglie, la ceramica di Kutani è anche spesso utilizzata per la fabbricazione di tazze di caffè e bicchieri a stelo per il vino.
Nella storia della ceramica giapponese la raffinata porcellana Kutani occupa un posto preminente. Le prime fornaci sorsero nel villaggio di Kutani verso la metà del sec. XVII. Verso la fine del secolo, grazie al pittore Kusuni Morikage, ebbero grande successo porcellane caratterizzate da un disegno decorativo fortemente segnato dalla linea nera di contorno.Note:
I colori originali potrebbero risultare meno fedeli in funzione delle impostazioni dello schermo. ※お色は、素人撮影ですので表現出来ていない場合がございます。またモニターによっても映り方が異なる場合もございますので、ご了承頂けますよう、お願い致します。
Manutenzione:
- no microonde
- no lavastoviglie