Set composto da teiera tokoname (come che deriva dal tipo dimanico) e cinque tazze da the in ceramica ( realizzati con tecnica seto-yaki (invetriatura e base materica) Superfice smaltata a rilievo su fondo bianco avorio con colature rosate/beige.
La ceramica Mino-yaki è una rinomata ceramica giapponese, originaria della provincia di Mino, nell'odierna prefettura di Gifu, in Giappone . Firma dell'autore sul fondo.
🍵 Servizio da tè giapponese - SHIRO AI
Descrizione Articolo
- MATERIALE: porcellana di Mino
- TECNICA: artigianale
- MISURE: - teiera 360 cc - tazza da tè 8,5 x altezza 6 cm
- CONDIZIONI: nuovo
- PROVENIENZA: 🇯🇵 Seito - Giappone
lo sapevi che...
Chiamate ceramiche seto-yaki o seto-mono provengono dal forno della città di Seto nella provincia di Owari (odierna prefettura di Aichi) dove viene elaborata una speciale tecnica di vetrinatura.
Secondo la leggenda, Katō Shirozaemon Kagemasa (noto anche come Tōshirō) portò la ceramica vetrinata ad alta temperatura a Seto nel 1223.
Le ceramiche erano usate così ampiamente che Seto-mono ("prodotto di Seto") divenne il termine generico per le ceramiche in Giappone. Il forno di Seto produceva anche grès non vetrinato. Alla fine del XVI secolo, molti vasai di Seto fuggendo dalle guerre civili si trasferirono nella provincia di Mino, nella prefettura di Gifu, dove produssero ceramica vetrinata dandogli dei nomi ulteriori: Seto giallo (Ki-Seto), Shino, Seto nero (Seto-Guro).