MATERIALE: legno
TECNICA: manuale laccatura
MISURE: altezza circa 9 cm - diametro max 18 cm
CONDIZIONI: primi decenni del '900 in buone condizioni qualche piccolo segno del tempo
Scatola giapponese per dolci"お茶菓子入れ [O chagashi-ire]"
Descrizione Articolo
Scatola d'epoca rotonda in legno decorata completamente a mano con tecnica maki-e con madreperla di abalone. Decoro raffigurante un ramage di fiori di susino (Ume) realizzati con madreperla intagliata . Si presenta come una ciotola con coperchio, di nome お茶菓子入れ [O chagashi-ire] è spesso utilizzata nel cerimoniale del te'. Soggetti sono realizati con lacca a rilievo.
Il makie 蒔絵 è una tipologia di laccatura giapponese nata intorno al IX secolo e sviluppatasi nel corso dei secoli, dando origine a varie tecniche, sia decorative che di realizzazione del fondo. Colui che utilizza questa tecnica decorativa è chiamato makieshi.
I missionari cristiani che giunsero in Giappone quattro secoli fa rimasero colpiti dalla bellezza del maki-e, portandone esemplari al ritorno nei loro paesi d’origine; il maki-e si diffuse in Europa anche per mezzo del commercio della Compagnia olandese delle Indie orientali e delle collezioni delle famiglie reali.
Vintage primi decenni del 900 in buone condizioni (sono presenti segni del tempo)
Pezzo unico proveniente dalla zona di Wajima, penisola di Noto.
Non esporre ai raggi diretti del sole ,a fonti di calore e ad ambienti particolarmente secchi.