Scatola giapponese laccata - shōchikubai 松竹梅
Sofisticata e straordinaria scatola giapponese 文箱 (Fumibako) un'elegante opera in lacca Wajima-nuri (輪島塗), realizzata con raffinatissima maestria dall'artista 香峰 (Kōhō), il cui sigillo compare nell’angolo inferiore destro dell’opera. La superficie, liscia e lucida, è decorata con sagome di ventagli (Senmen chirashi 扇面散らし) sovrapposte, splendidamente ornate secondo la tecnica tradizionale del maki-e (蒔絵), ovvero la decorazione con polvere d’oro e lacca.
Il ventaglio superiore è decorato da rami di ume (梅), il pruno in fiore, simbolo della rinascita e della forza interiore, con delicati boccioli d’oro che sembrano emergere dalla nebbia invernale. La texture dorata che avvolge parte del ventaglio suggerisce un’atmosfera sospesa, quasi poetica, come un paesaggio intravisto. Nel ventaglio inferiore, tralci di bambù e foglie (take, 竹) si ergono con grazia augurando resilienza, più dietro un'altra sagoma di ventaglio quasi nascosta porta sulla superficie ramage stilizzati di fronde e aghi di pino (matsu, 松).
Questo trio di elementi — bambù, pino e pruno — è noto in Giappone come shōchikubai (松竹梅), un auspicio di longevità, resilienza e fortuna, spesso associato alle celebrazioni. L’intera composizione è armoniosa e carica di simbolismo, in perfetto equilibrio tra spazio vuoto (ma) e dettagli preziosi, secondo l’estetica classica giapponese.
La lavorazione della lacca di Wajima, è riconoscibile per la sua resistenza, frutto di numerosi strati sovrapposti di urushi e di una base rinforzata. Questo oggetto non è solo una banale scatola, ma un piccolo universo silenzioso dove la natura, l’arte e il tempo si incontrano prendendo forma concreta in un manufatto di straordinaria raffinatezza.
文箱 (Fumibako) è una scatola della tradizione utilizzata per riporre carta da lettera, biglietti e tutto ciò che riguarda la scrittura.
Utilizzabile come elegante contenitore da salotto o semplicemente come prezioso oggetto da esposizione.Il maki-e 蒔絵 è una tipologia di laccatura giapponese nata intorno al IX secolo e sviluppatasi nel corso dei secoli, dando origine a varie tecniche, sia decorative che di realizzazione del fondo. Colui che utilizza questa tecnica decorativa è chiamato makieshi.
I missionari cristiani che giunsero in Giappone quattro secoli fa rimasero colpiti dalla bellezza del maki-e, portandone esemplari al ritorno nei loro paesi d’origine e il maki-e si diffuse in Europa anche per mezzo del commercio della Compagnia olandese delle Indie orientali e delle collezioni delle famiglie reali.
Rivestimento interno liscio e laccato di nero.
Vintage anni'60 in perfette condizioni - in scatola di legno originale
Scatola giapponese laccata - shochikubai 金の花
Descrizione Articolo
- MATERIALE: legno/pasta di legno
- TECNICA: laccatura maki-e manuale
- MISURE: Altezza circa 5 cm lunghezza di circa 27 cm Larghezza di circa 21,2 cm
- CONDIZIONI: anni'60 in ottime condizioni - 💮💮💮💮
- ORIGINI: 🇯🇵 Giappone
Note:
Non esporre ai raggi diretti del sole, a fonti di calore e ad ambienti particolarmente secchi.
____________________________________________
I colori originali potrebbero risultare meno fedeli in funzione delle impostazioni dello schermo.
※お色は、素人撮影ですので表現出来ていない場合がございます。またモニターによっても映り方が異なる場合もございますので、ご了承頂けますよう、お願い致します。