MATERIALE: lana
TECNICA: tessitura
MISURE: circonferenza 109 x h 158 cm
CONDIZIONI: ottime anni '90
Kimono "ASANOHA"
Descrizione Articolo
Kimono komon in lana a base marrone con sfumature e decoro asanoha (floglia della canapa)
Sfoderato. Vintage anni'90 - Capo confezionato completamente a mano.
Provenienza Nagoya.
Prodotti Abbinabili:
OBI, ZORI-GETA, TABI
un po' di storia...
La tecnica di pittura Yuzen è stata inventata intorno al 1700, a metà del periodo Edo, da Miyazaki Yuzen-sai (artista e pittore di ventagli). Da allora, è divenuta la massima tecnica pittorica.
La ragione principale di tale successo è da ricercare nella struttura. I motivi tradizionali sono quelli classici del periodo Heian (fiori, alberi, ecc.) e possono essere naturalistici o astratti. Inoltre, la tecnica è superiore: il colore è stabile e resistente all'acqua, può essere utilizzata un'ampia gamma di stoffe, che mantengono le loro caratteristiche anche dopo la pittura, ecc. Un vantaggio della tecnica Yuzen è che può tracciare delle linee molto sottili e precise, quasi indistinguibili dai ricami, e presentare delle bellissime sfocature.
Vengono utilizzati molti colori e gradazioni tenui e neutri, che corrispondono al clima umido del Giappone (in certi casi, i colori vivaci possono essere troppo sgargianti).- Ogni fase viene effettuata da uno specialista. La persona che dirige e supervisiona il loro lavoro è chiamata Senshyo (Maestro di pittura).
Oltre al successo ottenuto a Kyoto, un altro filone Yuzen nacque nella zona di Kaga, sempre ad opera di Miyazaki. Egli passò lì gli ultimi anni della sua vita, trasformando l'artigianato locale in un'arte.
- Ogni fase viene effettuata da uno specialista. La persona che dirige e supervisiona il loro lavoro è chiamata Senshyo (Maestro di pittura).