🌊 Dipinto giapponese Tanzaku - Shūmeigiku
Questo tanzaku giapponese dipinto a mano rappresenta con grazia e leggerezza l’anemone giapponese, noto con il nome 秋明菊 (shūmeigiku), letteralmente “crisantemo della chiarezza autunnale”. Si tratta di un fiore delicato ma resistente, che fiorisce alla fine dell’estate e in autunno, simbolo di eleganza malinconica e grazia sobria.
Nella cultura giapponese, la sua presenza nei giardini e nei dipinti stagionali evoca la bellezza che resiste nel tempo di passaggio, un richiamo all’estetica del mono no aware (物の哀れ), la consapevolezza della transitorietà delle cose.
Il dipinto si sviluppa su fondo sfumato nei toni del verde pallido e dell’azzurro, richiamando un cielo leggermente velato o un’atmosfera mattutina autunnale. I rami sottili e flessuosi si slanciano verso il basso, portando piccoli boccioli rosati, fiori aperti dalle corolle bianche e centri dorati, e foglie ampie e lobate, di un verde vivace e fresco. Le foglie, dipinte con minuziosa attenzione alle venature, accompagnano il ritmo visivo della composizione, creando un equilibrio tra pieni e vuoti tipico della pittura giapponese tradizionale.
Il disegno, pur nella sua semplicità apparente, è eseguito con pennellate sapienti che modulano densità e trasparenze, secondo la tecnica pittorica nihonga (日本画), dove pigmenti naturali e colla animale vengono applicati su carta washi (和紙) con sensibilità estetica raffinata. L'effetto complessivo è etereo, delicato, come se i fiori stessero danzando silenziosamente nel vento autunnale.
In alto a destra compare un hanko (判子), il sigillo dell'artista in rosso vermiglio, accompagnato da una firma a pennello, che ne attesta la paternità. Il bordo dorato (kinpaku, 金箔), leggermente irregolare per via del tempo, incornicia il dipinto con discreta preziosità, rendendolo adatto all’esposizione in un tokonoma (床の間) in contesto stagionale o cerimoniale.
Questo tanzaku con soggetto shūmeigiku può essere letto come una poesia visiva, che invita alla contemplazione della fragilità e della bellezza del ciclo naturale. È un omaggio alla sensibilità giapponese verso il mutare delle stagioni, e un esempio di come la pittura possa tradurre in immagine la dolcezza malinconica dell’autunno.
Dipinto giapponese Tanzaku - Shūmeigiku
Descrizione Articolo
- MATERIALE: carta/cartoncino
- TECNICA: pittura
- CONDIZIONI: anni '70
- MISURE: 6 x 36,2 x 0,2 cm circa
- PROVENIENZA: Giappone
Note:
I colori originali potrebbero risultare meno fedeli in funzione delle impostazioni dello schermo.
※お色は、素人撮影ですので表現出来ていない場合がございます。またモニターによっても映り方が異なる場合もございますので、ご了承頂けますよう、お願い致します。